16 GEN 5 cibi sani da mangiare quando ci si sente tristi o "scarichi" Quando ci si sente stanchi e tristi è normale provare anche un fastidioso senso di fame. È possibile placarlo preparando un gustoso spuntino a base di alimenti sani, che possono aiutare contro i cali d’umore e di energia senza appesantire. Uno dei modi più comuni di reagire a un calo delle energie o dell’umore è concedersi uno sfizio alimentare, come il classico dolcetto o un pacchetto di patatine. Non c’è niente di male nel mangiare qualcosa quando ci si sente giù, il problema è che molto spesso lo strappo alla regola evolve in una vera e propria abbuffata. Se si vuole seguire una dieta sana e allo stesso tempo gratificarsi nei momenti di bassa, è possibile scegliere delle alternative più sane ed energetiche rispetto al classico cibo spazzatura... [continua]
15 GEN Esistono otto tipi di relazione: di che tipo è la tua? Potremmo catalogare le relazioni amorose in base al tipo di “confine” che c’è tra i due partner. Otteniamo così uno spettro pieno di differenze che mostrano i tanti volti dell’amore. In quale ti riconosci di più? Secondo la psicologa Anna De Simone, fondatrice della rivista online Psicoadvisor, le relazioni amorose si possono distinguere in base al tipo di confine che si instaura tra i partner. Per chiarirsi meglio, ogni relazione tra due persone ha un grado diverso di vicinanza e ci sono diversi modi per mettere dei paletti tra ciò che deve restare personale e ciò che può essere condiviso. In base a questo criterio De Simone elenca otto tipi di relazione... [continua]
14 GEN Perché ci piace avere paura Lo spavento ha un effetto rilassante, perché permette di disattivare per un certo tempo alcune aree del cervello. Ecco perché esistono gli appassionati di film horror. Mettersi consapevolmente nelle condizioni di provare paura visitando le “case degli orrori” nei parchi divertimento o guardando film horror sembrerebbe controintuitivo, se non fosse che in queste occasioni alcune persone sentono un grande senso di liberazione. È come se dopo aver provato tensione e paura ci si ritrovasse più leggeri. Oggi gli scienziati possono confermare questa sensazione empirica e anche spiegarla... [continua]