28 NOV Perché la tristezza "dura più a lungo" della felicità? Secondo gli scienziati sono due le componenti della tristezza “a lungo termine”: l’importanza dell’evento scatenante e l’attitudine a rimuginarci sopra (a volte un po’ troppo). Nella vita di tutti i giorni possiamo sperimentare diverse emozioni – dalla rabbia alla gioia – ma ce n’è una, in particolare, che quando arriva sembra non finire mai: è la tristezza. L’impressione è che i momenti belli trascorrano e si consumino troppo rapidamente, mentre quelli negativi siano dotati di una permanenza superiore. Tutto ciò è vero o è solo frutto di... [continua]