18 FEB Cosa fa di una casa "la nostra casa"? Sentirsi a casa è un sentimento tanto piacevole quanto difficile da spiegare: perché a volte ci sentiamo a casa in un piccolo monolocale e non in una villa? Perché una casa in affitto può essere “più casa” di una acquistata? E perché si sceglie di comprare un certo appartamento e non un altro, dopo una visita di pochi minuti? A tutt’oggi il senso di appartenenza a un luogo ha un quid di misterioso. Sentirsi a casa non è un sentimento scontato. È possibile vivere a lungo in un ambiente, in affitto o di proprietà, senza sentire quel senso di confort e sicurezza che fa sentire, appunto, “a casa”. Allo stesso tempo è possibile trascorrere un certo periodo in spazi come un hotel o una residenza per le vacanze e provare istintivamente un senso piacevole di familiarità, come se si possedesse quel luogo... [continua]
17 FEB Perché crediamo (ancora) ai fenomeni paranormali e ai fantasmi? Come mai, nonostante il progresso della scienza, molte persone continuano a credere nel soprannaturale? Perché crediamo nei fantasmi? Perché le sedute spiritiche, anche se un po’ passate di moda rispetto ai secoli scorsi, esistono ancora nel XXI secolo? La scienza può dare una risposta a questa domanda. Di questo tema si è occupato a lungo Christopher French... [continua]
16 FEB Meglio adottare un cane o un gatto? La scelta dipende dal tuo carattere, ma anche e soprattutto dal tuo stile di vita. Quando si tratta di animali domestici ognuno ha le sue preferenze, le quali si sviluppano sia in base al carattere della persona sia in base all’esperienza di adozioni passate, e poi ancora in riferimento allo stile di vita che ha. L’eterna spaccatura tra gli amanti dei cani e dei gatti porta sempre appassionanti quanto inconcludenti discussioni. “Sei un tipo da cane o da gatto?” è una delle domande che... [continua]