26 GIU Partire per un viaggio può salvare una relazione? L’idea del viaggio “riparatore” è molto diffusa come strategia in extremis per salvare una coppia in crisi, ma non va bene per tutti: vediamo i pro e i contro del viaggio come aiuto per ricucire un rapporto d’amore. Viaggiare è per molti un'esperienza intensa, significativa ed emozionante, tant’è che rientra tra le passioni più diffuse al mondo. L’idea della “fuga d’amore”, quindi l’esperienza del viaggio in coppia, è da più parti consigliata sia per cementare relazioni appena nate, sia come dispositivo di emergenza per risolvere conflitti profondi nelle coppie di lunga data. Tuttavia, non sempre un viaggio può... [continua]
25 GIU Invidia: qual è l'antidoto? Qual è l’antidoto alla “passione triste” definita da molti il male del ventunesimo secolo? Principalmente, l’autocoscienza. L’invidia è da secoli definita come “una passione triste”: tra i sette peccati capitali è quello che comporta la maggiore sofferenza. Sì, perché l’invidioso, come dice un proverbio, si “rode il fegato”, intossicandosi da solo, soffrendo di fatto molto più dell’invidiato... [continua]
24 GIU La nostra personalità cambia quando invecchiamo: perché? La personalità non è immutabile, ma cambia in alcuni suoi tratti sotto l’influenza dell’età che avanza. Vediamo perché è così. La personalità è una caratteristica individuale che influenza il modo in si reagisce alle esperienze quotidiane e ci si relaziona con gli altri. Ma essa non è statica e immutabile, anzi, cambia nel corso della vita sotto l’influenza di molteplici fattori... [continua]