6 AGO Self talk: il dialogo interno dei campioni Sapevate che molti atleti parlano da soli durante le gare? Ecco perché lo fanno. Il self talk (in italiano “dialogo interno”) è una tecnica psicologica utile nella vita di tutti i giorni ma utilizzata in particolar modo dagli sportivi per incrementare la concentrazione sulla performance. A ciascuno di noi può capitare di rivolgersi a se stesso, ad alta voce oppure no, dandosi ad esempio una esortazione in un momento di smarrimento. La tecnica del self talk non lascia nulla al caso e rappresenta... [continua]
5 AGO Le due tipologie di seduttore narcisista: Don Giovanni e Casanova I due seduttori più iconici della cultura occidentale possono essere utilizzati come metafore per indagare la vera natura del narcisista in amore. Casanova e Don Giovanni sono due seduttori leggendari, e anche se il primo è esistito realmente mentre il secondo no, si tratta di due figure-simbolo assai potenti che trascendono la loro storia. Infatti questi due personaggi vengono spesso citati come metafore in grado di descrivere le due diverse nature dei seduttori narcisisti... [continua]
4 AGO Rinascere dalle ceneri: come riuscirci? Per rimettersi in piedi dopo un brutto momento occorre assumere l’esempio della fenice: la sua è una rinascita totale, non una “riforma”. La capacità umana di rinascere dopo un momento di crisi è straordinaria. Tutti nella vita sperimentano una o più cadute, anche rovinose, eppure è altrettanto normale rendersi conto che dopo un po’ di tempo ci si è rimessi in pista e magari si sta meglio di prima. L’antica immagine della fenice, uccello leggendario che quando è divenuto vecchio e debole va in... [continua]