23 GIU Esprimere ciò che ti infastidisce senza ferire il partner In una coppia è assolutamente necessario che i partner si confrontino sulle reciproche caratteristiche o abitudini che provocano attrito. Tacere non è una buona idea, ma non lo è nemmeno lasciarsi prendere dalla rabbia: impostare la discussione in modo costruttivo è la giusta via Esprimere ciò che delle azioni o delle parole del partner provoca fastidio è un passo importante per mantenere una comunicazione sana e aperta nella relazione di coppia. Purtroppo molte persone non sanno come comunicare le emozioni negative in modo corretto e cadono in errore, per esempio sminuendo il livello di disagio che provano per paura di irritare il partner oppure dimostrandosi troppo aggressive... [continua]
22 GIU Che cos’è il guilt trip e cosa fare per liberarsene Il guilt trip è un “viaggio nel senso di colpa” che nasconde spesso un tentativo di manipolazione da parte di chi amiamo. Potremmo tradurre la locuzione “guilt trip” semplicemente come “senso di colpa”, se non fosse che quella parola, “trip”, rende perfettamente l’idea di un andamento continuo, magari a spirale, che si avvolge su se stesso rendendo l’esperienza soffocante e di lunga durata. Questo percorso, questo viaggio nel senso di colpa viene spesso causato dalla vicinanza con una personalità manipolatoria che guida, come un Grande Fratello, la strada verso... [continua]
21 GIU Incassare un rifiuto: come riprendersi (alla grande) Sette passi per riprendersi dopo un rifiuto, capirlo e ricominciare a vivere. Quella del rifiuto è una delle esperienze più dolorose: infatti quando siamo respinti sentiamo in qualche modo negato il nostro diritto all’esistenza. Pur sapendo che ci saranno altre persone che vorranno accettarci, amarci e volerci accanto a loro, essere respinti per il nostro inconscio è un po’ come essere uccisi o condannati alla morte. Questo probabilmente ha a che fare con la natura sociale degli esseri umani e... [continua]