2 LUG Finalmente la scienza ha spiegato perché tante persone credono agli UFO Indagare sugli UFO per dimenticare i problemi: è questo il motivo per cui tante persone sono “believer”. Dopo il celeberrimo caso di Roswell nel luglio del 1947 gli UFO, i dischi volanti, sono entrati prepotentemente nell’immaginario collettivo per restarci. L’idea che non siamo soli nell’Universo, da tanti scienziati ritenuta estremamente probabile, si è contaminata con un piano decisamente più fantastico fatto di complotti, contatti extraterrestri nascosti dalle autorità, di alieni dagli occhi grandi e da dischi volanti che sono comparsi in tanti video... [continua]
1 LUG Torna “Una boccata d’arte”, mostre, progetti e installazioni in 20 borghi italiani Ecco l’elenco dei venti borghi (uno per ogni regione) che sono stati prescelti per le speciali residenze d’artista estive della manifestazione “Una boccata d’arte 2023”, al termine della quale venti nuove opere verranno donate alla cittadinanza. Dal 24 giugno al 24 settembre 2023 venti borghi italiani saranno protagonisti della nuova edizione di “Una boccata d’arte”, un progetto dedicato alla creazione contemporanea che mira a coinvolgere ciascuna delle regioni del nostro Paese e altrettanti artisti visivi (pittori, scultori ecc.) nazionali e internazionali... [continua]
30 GIU Inferno, la corsa a ostacoli (inclusiva) candidata a diventare disciplina olimpica La corsa a ostacoli nata dieci anni fa come una “bischerata” tra amici ora punta… alle Olimpiadi! Per quanto non ci sia ancora la certezza che avverrà, è molto probabile che nelle prossime Olimpiadi la corsa a ostacoli prenderà il posto dell’equitazione nel programma del pentathlon moderno. Questa è senz’altro una grande speranza per i creatori di “Inferno”, una corsa a ostacoli tutta italiana (anzi, fiorentina) che negli ultimi dieci anni ha fatto molto parlare di sé tra gli appassionati... [continua]