2 GIU Il 2 giugno: festa della Repubblica Festa della Repubblica: amata da molti, odiata da altri, vissuta con tristezza da altri ancora. Tra legittimo orgoglio nazionale, divisioni Nord-Sud, questione femminile e ombre complottiste, questa festa ha una storia travagliata e complessa. Oggi ricorre la Festa della Repubblica Italiana: è infatti l’anniversario dello storico referendum che sancì, nel 1946, la nascita della repubblica, scelta dalla maggioranza degli italiani a discapito della monarchia. La Festa della Repubblica non è sempre stata celebrata il 2 giugno: per qualche anno, dal 1977 al 2001, a causa di difficoltà economiche legate alla gestione della festa... [continua]
1 GIU Vivere a contatto con la natura influenza il nostro senso del tempo Secondo diversi studi il contatto con la natura ci dà l’idea che il tempo scorra più lentamente. Questo sarebbe salutare in quanto contribuirebbe a donare un senso di calma, giocando un ruolo chiave nella riduzione di ansia e stress. Avete mai avuto l’impressione, andando via dalla città dove vivete e passando qualche giorno in natura, che il tempo scorresse più lentamente? O viceversa, se vivete in un ambiente rustico o montano, vi è mai capitato di andare in città e sentire che “tutto... [continua]
31 MAG Arco di cupido: cos'è e come si valorizza L'arco di Cupido è la curva a forma di arco situata al centro del labbro superiore; è chiamata così perché ricorda la forma dell'arco del dio dell'amore Cupido. Quanto è importante valorizzare questa parte del corpo? L'arco di Cupido è la curva a doppia punta che si trova sulla parte alta del labbro superiore, al centro, con una forma “a cuore” (o, secondo gli antichi, “ad arco”). Questa caratteristica presente in ogni volto umano può essere più o meno accentuata e gioca un ruolo fondamentale nell'aspetto complessivo delle labbra e dell'intero viso. Un arco di Cupido ben definito è spesso associato a... [continua]