3 FEB Cercate ciò che vi emoziona e vivrete meglio Le piccole-grandi emozioni quotidiane danno un senso alle nostre giornate e ci permettono di mantenere l’equilibrio di corpo e mente. Per questo sono così importanti. Per essere felici è importante seguire le proprie grandi passioni, ma anche lasciare spazio alle emozioni più piccole e quotidiane, che non sono affatto meno importanti. Facciamo un esempio riferendoci a due scrittrici molto famose: Emily Dickinson e Agatha Christie. Entrambe avevano, come è ovvio visto ciò che hanno realizzato, una grande passione per i libri e la scrittura. Ma non erano solo questo. Emily aveva una vera ossessione per il profumo del pane appena sfornato, amava impastare e cucinare... [continua]
2 FEB Vademecum per i social network I social spesso ci fanno sentire onnipotenti, dimenticando però che esistono delle regole ben precise da osservare. Avere un profilo personale non ci autorizza a "fare ciò che vogliamo", al contrario, dovremmo sempre tener conto delle buone maniere e della sensibilità altrui. Parole, post, immagini, video scorrono inesorabilmente ogni giorno nei feed di vari social network. Ma siamo proprio sicuri che siamo autorizzati a fare tutto ciò che ci passa per la testa? Far chiarezza su questo punto è importante, sia per chi usa le piattaforme social per puro diletto che per chi se ne serve per lavoro. Ecco allora una serie di... [continua]
1 FEB Mademoiselle Coco, icona di stile e di eleganza femminile Gabrielle Bonheur Chanel, meglio conosciuta come Coco Chanel, è un’icona mondiale nell’ambito della moda e dello stile femminile, che è riuscita a fare del proprio nome, sconosciuto e plebeo, un punto di riferimento imprescindibile. Chanel era di umili origini: nata il 19 agosto del 1883 a Saumur, nella Francia meridionale, all’età di dodici anni perse la madre cui seguì, a breve, l’abbandono del padre. Trascorse la sua adolescenza in un orfanotrofio e, successivamente, presso alcune zie che le insegnarono a cucire, e a cui probabilmente si deve il soprannome di “Coco”, ‘bestiolina’... [continua]