Nirvam home page
Area personaleChatRicercaEsci
Mio Profilo|Mia Area Riservata|Mio Partner Ideale|Miei Avvisi|Mio Account
 Messaggi ricevuti 
 Messaggi inviati
 Messaggi cancellati
 Scrivi un messaggio
 Articoli 
 Visite al mio profilo 
 Richieste Chat 
 Mi hanno votato 
 Sono loro amico 
 Ho votato per loro
 I miei amici
 Lista nera
Mia area
 Attendono accesso 
 Ho autorizzato
 Ho negato accesso
Aree altri utenti
 Attendo accesso da...
 Sono autorizzato da... 
 Autorizzazioni negate 
Magazine
Registrazione richiesta
Per votare o inserire commenti è necessario registrarsi a Nirvam
Cosa significa essere gender fluid?
Essere gender fluid significa identificarsi come uomo o donna in momenti od occasioni diverse della vita: in alcuni periodi, perciò, i comportamenti e l’identità della persona fluida possono apparire divergenti rispetto al sesso assegnato alla nascita.

Il termine "gender fluid" si riferisce a un'identità di genere che si sposta lungo uno spettro tra i generi maschile e femminile, oppure oltre, in un modo che può variare nel tempo e nelle diverse situazioni. Essere gender fluid significa che l'individuo può sentire di avere un'identità di genere fluttuante o che non corrisponde completamente alle aspettative sociali associate ai generi maschile e femminile.

Link sponsorizzato

Essere gender fluid significa, sostanzialmente, identificarsi per periodi più o meno lunghi della vita come uomo, e per altri come donna: ecco perché si dice che questa particolare identità di genere si sposta da un'estremità all'altra dello spettro possibile. Le oscillazioni di questa identità possono avere diverse velocità, lente o rapide, incostanti o costanti, a seconda della persona.

Sul piano della vita quotidiana, la persona gender fluid può mostrare comportamenti e/o espressioni di genere che si adattano alle diverse identità che sente di avere in un dato momento: in alcune occasioni o periodi della vita può scegliere di indossare solo abiti che sono considerati maschili o femminili, può desiderare di farsi chiamare con un determinato pronome oppure può adottare comportamenti riferibili a un genere che non coincide necessariamente con quello assegnato alla nascita.

Essere gender fluid può essere una sfida per molte persone, in quanto molte società tendono a valorizzare l'identità di genere binaria e i comportamenti “standard” associati ad essa. Ciò può portare a discriminazione e pregiudizio, nonché a difficoltà pratiche nel mondo dell’istruzione e del lavoro. Tuttavia, sempre più persone stanno diventando consapevoli e rispettose delle identità di genere non conformi e stanno lavorando per creare un mondo più inclusivo e accogliente.

Occorre fare una importante distinzione tra le persone che si identificano nel termine “gender fluid” e le persone che si definiscono “non binarie”. Queste ultime infatti si rifiutano di essere inquadrate in un genere preciso e chiedono che si utilizzino per loro i cosiddetti pronomi neutri (they/them). Le persone gender fluid invece si identificano nel genere maschile o femminile ma, a differenza delle persone “binarie”, cambiano più volte il loro riferimento identitario nel corso della vita.

Un’altra distinzione importante è tra l’identità di genere “fluida” e l’appartenenza o meno alla minoranza Lgbtqia+. Le persone gender fluid, identificandosi in generi diversi, potrebbero essere scambiate a uno sguardo superficiale per individui trans o omosessuali. La ricerca scientifica ci informa però che l’identità di genere e l’orientamento sessuale sono e restano ambiti distinti. Per quanto riguarda i transessuali, questi ultimi si identificano esclusivamente in un genere (uomo o donna) che però è diverso da quello assegnato loro dalla nascita. Le persone trans hanno, perciò, un’identità di genere fissa e non variabile.

In ogni caso, per quanto possa risultare difficile da capire per le persone binarie, la forma di espressione “gender fluid” è valida e importante e, come ogni manifestazione identitaria, richiede rispetto, comprensione e inclusione: non si tratta di “confusione” né di una malattia mentale.



 Commenti (4)
Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
  1. altissima59, Varese (Lombardia)
    Buongiorno. Non mi è capitato di conoscere di persona gender fluid o persone con difficoltà di genere. Penso che non sia facile neanche x loro capirsi. Ma auguro loro che con il tempo imparino ad accettarsi nella loro unicità e trovare il loro posto nel mondo
  2. cri_cri62, Udine (Friuli-Venezia Giulia)
    A leggere ste cose mi viene immediato pensare... eh tutto sommato una guerra a sto punto forse non ci starebbe male. Poi ci rifletto e mi vergogno del mio pensiero spontaneo e mi autocensuro.
  3. sottileconfine, Roma (Lazio)
    Nulla vieta che domani mattina possa sentirmi un cavallo.
  4. laluceneituoiocchi, Chieti (Abruzzo)
    😳


Consigli utili Condizioni d'uso Privacy policy Cookie policy Contattaci