31 GEN Cosa regalare a una persona che ha già tutto Scegliere un regalo di Natale può essere difficile, specialmente quando la persona a cui stiamo pensando risponde alla classica descrizione: “uno che ha già tutto”. Lo scrittore portoghese Fernando Pessoa diceva che “Gli acquirenti di cose inutili sono sempre più saggi di quanto non si pensi: comprano piccoli sogni. A far compere sono come bambini”. Questa citazione può tornarci utile quando, con l’avvicinarci delle feste, iniziamo a romperci la testa su cosa regalare a un amico, un parente o un partner che sembra avere già tutto... [continua]
30 GEN Come accettare che le amicizie cambino con la vita Anche le amicizie, come gli amori, attraversano fasi di evoluzione che possono portare alla rottura. Ecco come accettarla il più possibile senza sofferenza. Si parla abbastanza spesso della necessità di accettare i cambiamenti e le evoluzioni del partner nelle storie d’amore a lungo termine, ma non si parla altrettanto spesso del cambiamento nella sfera dell’amicizia. Le amicizie sono considerate da molti, a torto, come dei rapporti secondari rispetto ai legami familiari o d’amore. Invece sono un tipo di legame fondamentale, che andrebbe considerato alla pari rispetto a quello sentimentale... [continua]
29 GEN Ipercompetitività: il rischio di normalizzare l’eccezionale Cosa possiamo fare per uscire dall’ipercompetitività pur rimanendo attivi e in costante evoluzione? Darwin direbbe che la competizione, la lotta per la sopravvivenza, è l’anima della natura; Marx direbbe che la storia dell’uomo è essenzialmente una storia di lotte (tra le classi). Difficile dare torto a questi due pensatori, almeno nella profonda sostanza delle loro idee. La competizione esiste in natura ed è spietata. Per gli uomini come per gli animali... [continua]