1 MAG Convivere con un partner disfattista Il disfattista è un eterno pessimista che censura ogni iniziativa del partner fino a intaccare la sua autostima. Per evitare di essere trascinati nel suo gorgo di negatività è necessario essere consci dei meccanismi che lo muovono, oltre che del proprio inalienabile valore personale. Le persone disfattiste possono essere dannose per sé, ma anche per gli altri. Spengono continuamente l’entusiasmo con cui chi sta loro vicino guarda al domani e sono soliti demolire ogni iniziativa con i loro giudizi pessimisti e taglienti... [continua]
1 MAG Dove si festeggia nel mondo il 1 maggio? La festa dei lavoratori collegata al primo maggio nasce negli Stati Uniti, ma paradossalmente non viene più festeggiata lì. Dove, nel mondo, il primo maggio è una festa nazionale? Il primo maggio si celebra, in molti Paesi del mondo, la festa dei lavoratori. Questa giornata, contrassegnata in Italia da grandi eventi e spettacoli come il tradizionale Concertone romano, è prima di tutto un’occasione per riflettere sui diritti dei lavoratori e per rinnovare l’impegno affinché il mondo del lavoro sia sempre più giusto e paritario dal punto di vista dei salari, degli orari, della sicurezza e del welfare in generale... [continua]
30 APR Entomofobia: 5 segnali e come superare questa paura irrazionale Chi soffre di entomofobia prova un terrore irrazionale nei confronti degli insetti in generale o di alcune specie in particolare. Ecco come si manifesta e come combatterla. L’entomofobia, dal greco entomos (insetto) e phobos (paura), è una parola che indica il timore irrazionale ed eccessivo nei confronti degli insetti. Chi soffre di questa particolare fobia può temere tutti gli insetti o solo alcuni in particolare: molto famosa è l’aracnofobia, ossia la paura dei ragni. Ma esistono anche varianti meno conosciute come l’apifobia (paura delle api o delle vespe), la vermifobia (paura dei vermi), la katsaridaphobia (paura degli scarafaggi), la mirmecofobia (paura delle formiche)... [continua]