26 APR Storia zen sull'autonomia Questa storia zen racconta dell’importanza delle prove, delle difficoltà, come eventi che ci rendono in grado di scoprire le nostre potenzialità nascoste. In un lontano regno viveva un sovrano molto amato e ammirato dal proprio popolo. Per la sua saggezza e la sua bontà era abituato a ricevere ogni sorta di omaggi. Un giorno, un uomo portò al re un dono molto particolare: due falchetti, figli di una stessa madre. Il re li diede al proprio falconiere di fiducia perché li addestrasse... [continua]
25 APR Festa della Liberazione: una celebrazione che non smette di dividere Ogni anno, il 25 aprile, si celebra l’anniversario della liberazione d'Italia dal nazifascismo. Una festa che ancor oggi “riscalda” opposte bandiere politiche. L’anniversario – o, più comunemente, festa – della Liberazione è una delle ricorrenze più importanti e più sentite della Repubblica Italiana. Il 2023 è il settantasettesimo anno dalla sua introduzione: infatti la festa si celebrò per la prima volta già nel 1946, appena dopo la fine della guerra, su proposta del presidente del Consiglio Alcide De Gasperi. La sua ufficializzazione come festa nazionale arrivò nel 1949, insieme alla festa della Repubblica che si celebra il 2 giugno... [continua]
24 APR L’incubo notturno dall’antichità alla modernità: come liberarsene? Da sempre l’umanità convive con i brutti sogni e cerca dei rimedi per contrastarli. Ancora oggi gli incubi sono presenze tanto sgradite quanto impredicibili: per fortuna, comunque, non sono pericolosi. Come molti sanno, gli incubi non sono un’invenzione moderna ma accompagnano le notti dell’umanità fin dai tempi più antichi. La parola “incubo” deriva dal latino “incubus”, ossia colui “che sta sopra”: si credeva infatti che i brutti sogni nascessero quando uno spirito maligno saltava materialmente sul petto di una persona che dormiva e addirittura la “violentava” mentre era incosciente. È probabile che i latini spiegassero in questo modo la particolare sensazione di oppressione al petto che si avverte quando si ha un sonno agitato per aver digerito male la cena... [continua]