14 GIU Persone altamente relazionali: come sono? Alcuni di noi sono più propensi alla relazione di altri. Da questa osservazione nasce la teoria che esistano persone “altamente relazionali”. Spesso si sente parlare delle persone solitarie, chiamate “orse” con un pizzico d’ironia e giudicate particolari perché necessitano di molti momenti tra sé e sé per stare bene. Si parla meno delle persone altamente relazionali, cioè coloro che non solo provano piacere nello stare in compagnia, ma che sono naturalmente tendenti a relazionarsi con gli altri... [continua]
13 GIU Giocare con il fuoco: conoscere qualcuno che non sa cosa vuole Avere a che fare con un partner cronicamente insicuro e diffidente può essere davvero sfibrante! Ecco perché è necessario tenere duro sui vostri confini mentali. Innamorarsi di persone che dubitano di tutto, dal modo in cui vivono la loro quotidianità al loro lavoro, fino ai sentimenti che provano per voi, è come giocare col fuoco. Il rischio di farsi male è dietro l’angolo, ma il pericolo principale è quello di esaurirsi, di sfibrarsi a forza di avere a che fare con le “fiammate” che queste persone lanciano quotidianamente. Per loro è sicuramente doloroso non sapere che... [continua]
12 GIU Stresslaxing: quando il relax ti provoca stress Paradossale ma vero, anche il riposo può diventare una apparente causa di stress. Scopriamo perché. Lo stresslaxing (in italiano “stress da rilassamento”) è un effetto tanto paradossale quanto comune. Secondo una ricerca, il 30-50% delle persone che si allenano alle tecniche di meditazione anti-stress si sentono inizialmente più nervose e agitate di quanto si aspettassero... [continua]