Nirvam home page
Area personaleChatRicercaEsci
Mio Profilo|Mia Area Riservata|Mio Partner Ideale|Miei Avvisi|Mio Account
 Messaggi ricevuti 
 Messaggi inviati
 Messaggi cancellati
 Scrivi un messaggio
 Articoli 
 Visite al mio profilo 
 Richieste Chat 
 Mi hanno votato 
 Sono loro amico 
 Ho votato per loro
 I miei amici
 Lista nera
Mia area
 Attendono accesso 
 Ho autorizzato
 Ho negato accesso
Aree altri utenti
 Attendo accesso da...
 Sono autorizzato da... 
 Autorizzazioni negate 
Magazine
Registrazione richiesta
Per votare o inserire commenti è necessario registrarsi a Nirvam
6 segnali per capire se la tua relazione è in realtà una situationship
Situationship è una parola che si usa per descrivere una situazione piuttosto frequente: una relazione che non è “una botta e via”, ma nemmeno una storia seria.

Situationship è un termine praticamente intraducibile in italiano (vorrebbe dire “situazione”, dando a intendere che la medesima non è poi così chiara). Secondo il vocabolario della generazione Z, indica quelle relazioni che non sono apparentemente di puro erotismo, ma non riescono neppure a crescere evolvendo in legami profondi. Una condizione spesso molto frustrante, che vale la pena di saper riconoscere facendo attenzione ai segnali “di allarme” che si possono rintracciare nel comportamento del partner.

Link sponsorizzato

Vediamo sei segnali che possono aiutare a distinguere tra un nascente innamoramento e una stagnante situationship:

  1. La relazione non cresce

Il vero punto della questione, quello che distingue immediatamente una relazione “vera” da una situationship, sta nelle possibilità di crescita del rapporto. Se già dopo poco tempo si ha l’impressione di una stagnazione è probabile che si sia immersi in una situationship. Uno dei punti chiave che segnala la mancata crescita può essere anche solo la non volontà di definire la relazione, di parlarne e di chiarire il livello del reciproco interesse.

  1. Non ci sono veri e propri scambi di idee

I discorsi non si fanno mai profondi? Gli scambi di idee si riducono a banalità o al dirty talk nudo e crudo? Potrebbe essere un segnale da non sottovalutare. Infatti, nelle relazioni autentiche e intense, lo scambio di idee dovrebbe essere vivace e sincero e non soltanto superficiale.

  1. I partner non fanno parte l’uno della vita dell’altro

Uno dei modi per capire che il partner è seriamente interessato a impegnarsi in un rapporto è notare se permette di entrare nella sua vita, coinvolgendo gli amici e la famiglia. Quando questo non succede, e quando i momenti più importanti di ciascuno vengono vissuti separatamente, è un segnale che non c’è una volontà di costruire qualcosa di serio.

  1. Il triangolo… sì!

Se fin da subito in mezzo ai partner ci sono altre persone (ex, mariti o “scopamici” che siano) è probabile che la relazione non prenderà mai il volo diventando stabile ed esclusiva.

  1. Gli appuntamenti non sembrano tali

Una relazione si prepara a diventare seria e matura quando c’è una dimensione pubblica, aperta. Il partner entra a far parte della propria cerchia, viene presentato agli amici e ai parenti, o quantomeno può godere di appuntamenti “veri”, allo scoperto. Un segnale d’allarme arriva, invece, quando gli incontri sono sempre e solo a casa o negli stessi posti, magari lontani dalla zona in cui si esce normalmente, come se si volesse nascondere qualcosa…

  1. La relazione causa un’ansia eccessiva

Per distinguere una relazione da una situationship è importante analizzare non solo i comportamenti dell’altra persona, ma anche le proprie reazioni. Se si avverte una strisciante sensazione d’ansia quando si pensa al rapporto che si sta instaurando, è probabile che sia la voce dell’istinto che ha capito il trucco e cerca di farsi sentire…



 Commenti (2)
Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
  1. cri_cri62, Udine (Friuli-Venezia Giulia)
    Dai su, non stiamo a dar nomi altisonanti, addirittura in inglese, per una cosa tanto semplice e banale. Allora... gli uomini cercano da trombare senza troppe complicazioni, le donne, se cercano qualcosa, vogliono una relazione. Quindi domanda e offerta non si incontrano. Punto.
  2. moano, Catania (Sicilia)
    Purtroppo questo è molto frequente, e chi non esce da questa mediocrità è perché ha paura di rimanere definitivamente solo


Consigli utili Condizioni d'uso Privacy policy Cookie policy Contattaci