1 AGO Carne coltivata: che cos’è e perché se ne parla tanto La carne coltivata potrebbe rappresentare un valido sostituto della carne riducendo l’impatto ambientale degli allevamenti e la sofferenza animale. Ormai sappiamo che la lotta ai cambiamenti climatici passa anche dalla tavola. Sono sempre più le organizzazioni che lanciano appelli ai cittadini per consumare meno carne, considerata la produzione alimentare in assoluto più inquinante. Secondo alcune stime infatti la filiera della carne è responsabile del 14% delle emissioni globali e impegna l’83% dei terreni coltivati... [continua]
31 LUG Emozioni autentiche e parassite: conosci le differenze? Le emozioni parassite sono sensazioni inautentiche che prendono il posto di quelle vere e portano a risposte disfunzionali rispetto al contesto. Per quanto sembri strano a dirsi, non tutte le emozioni che proviamo sono autentiche. Alcune sono piuttosto delle maschere che, a livello inconscio, indossiamo per coprire le emozioni vere. Per scendere nel concreto, ci sono volte in cui crediamo di essere tristi ma invece siamo arrabbiati o viceversa... [continua]
30 LUG 6 segnali per capire se la tua relazione è in realtà una situationship Situationship è una parola che si usa per descrivere una situazione piuttosto frequente: una relazione che non è “una botta e via”, ma nemmeno una storia seria. Situationship è un termine praticamente intraducibile in italiano (vorrebbe dire “situazione”, dando a intendere che la medesima non è poi così chiara). Secondo il vocabolario della generazione Z, indica quelle relazioni che non sono apparentemente di puro erotismo, ma non riescono neppure a crescere evolvendo in legami profondi... [continua]