4 AGO Rinascere dalle ceneri: come riuscirci? Per rimettersi in piedi dopo un brutto momento occorre assumere l’esempio della fenice: la sua è una rinascita totale, non una “riforma”. La capacità umana di rinascere dopo un momento di crisi è straordinaria. Tutti nella vita sperimentano una o più cadute, anche rovinose, eppure è altrettanto normale rendersi conto che dopo un po’ di tempo ci si è rimessi in pista e magari si sta meglio di prima. L’antica immagine della fenice, uccello leggendario che quando è divenuto vecchio e debole va in... [continua]
3 AGO 7 invenzioni del medioevo che usiamo ancora oggi Forse vi sembra strano immaginare un uomo medievale che inforca gli occhiali o dà uno sguardo all’orologio sul campanile della città, eppure… Vi capita mai di fermarvi a guardare un oggetto che tenete in mano e usate comunemente e chiedervi quando è stato inventato? Di molti oggetti è difficile affermare esattamente in quale epoca o zona del mondo siano stati pensati per la prima volta. Quel che è certo è che molte delle cose che abbiamo intorno ogni giorno sono state inventate in tempi ben più recenti di quanto pensiamo... [continua]
2 AGO No coffee, no problem: 7 modi per "darsi una svegliata" senza caffè Il caffè del mattino può sembrare insostituibile, ma in realtà ci sono molte alternative (alimentari e non) che aiutano a svegliarsi anche meglio. Il caffè è spesso considerato il vero carburante del mattino: secondo le stime il 97% degli italiani beve caffè (sotto forma di espresso, cappuccino, ecc.) almeno una volta al giorno. Per molti questa bevanda sostituisce addirittura la colazione... [continua]