1 GEN Cos’è la sindrome della papera che fa apparire sempre felici ed efficienti Nascondere le proprie difficoltà dietro una maschera di felicità e sicurezza? Lo fa chi ha la “sindrome della papera”. Scopriamo cos’è e perché si chiama così. Le papere sembrano scivolare leggiadre sul pelo dell’acqua, senza alcuno sforzo. Ma se si guarda sotto la superficie, si può notare che le loro zampe si muovono furiosamente nello sforzo di mantenersi a galla. Proprio da questa metafora nasce il concetto di “sindrome della papera”, coniato dall’università di Standford per descrivere la situazione di alcuni studenti... [continua]
31 DIC Cosa succede se smetti di usare il reggiseno? Rinunciare a questo capo d’abbigliamento intimo può comportare diversi vantaggi per la salute del seno. Tra i vari “movimenti” che intrecciano moda e cultura, negli ultimi anni è emerso il “no bra”: le componenti sono donne che per vari motivi hanno scelto di dire no al reggiseno e hanno smesso di indossarlo, e vogliono spingere tante altre donne a fare la stessa scelta. Questa novità, impensabile fino a qualche anno fa, porta le donne più curiose e gli esperti in medicina a considerare i possibili vantaggi della rinuncia al reggipetto... [continua]
30 DIC Meglio pianificare o vivere alla giornata? Il mondo si divide tra gli amanti della pianificazione e coloro che preferiscono affrontare i problemi giorno dopo giorno, concedendosi incursioni nell’imprevedibile. Quale approccio è migliore? Il dibattito tra pianificare attentamente il futuro o abbracciare l'incertezza del presente è una questione che ha diviso l'umanità nel corso dei secoli. Entrambe le prospettive vantano vantaggi e svantaggi e la scelta tra una vita rigorosamente pianificata o un'esperienza più spontanea è spesso soggettiva e dipende dalle preferenze personali di ciascun individuo... [continua]