7 GEN Genitori o amici: chi influenza di più un adolescente? Per formare l’autostima e la fiducia in se stesso di cui l’adolescente avrà bisogno per porre solide basi per la vita adulta è importante sia il sostegno dei genitori sia quello dei coetanei. Ma più di tutto conta la vicinanza della mamma. L’adolescenza è un periodo lungo e complesso, che di solito è compreso tra i 10 e i 19 anni. In questo periodo il bambino comincia a trasformarsi in un giovane adulto, subendo importanti cambiamenti fisici, ormonali e caratteriali che determineranno buona parte del suo futuro. In questo periodo il giovane ha bisogno di testare i propri limiti, spesso contrapponendosi alla famiglia per esplorare il proprio potenziale e iniziare a vivere le prime esperienze autonome... [continua]
6 GEN Cos’è il “veganuary” e perché tante persone lo praticano Il veganuary è un mese durante il quale in tutto il mondo milioni di persone provano a seguire una dieta integralmente vegana. Essere vegani è troppo dura? Forse si può provare ad esserlo solo per un mese. Anche in questo 2024 sta riscuotendo un grande successo la challenge “veganuary”: chi aderisce si impegna a mangiare solo prodotti e derivati vegetali dall’1 al 31 gennaio... [continua]
5 GEN Perché ci si scambia l’anello nuziale? L’uso di scambiarsi degli anelli nel giorno del matrimonio è talmente antico che è difficile capire quando e come sia cominciato: testimonianza che questo gesto è praticamente universale! Vediamo meglio i suoi significati. Gli anelli nuziali sono uno dei simboli principali del matrimonio: non a caso il momento centrale della cerimonia di nozze è lo scambio di questi gioielli. Ma chi ha inventato il simbolo dell’anello e chi lo ha usato per primo? E quali sono i motivi per cui una coppia potrebbe decidere di scambiarsi degli anelli per testimoniare l’impegno d’amore? Ci sono diverse interpretazioni e significati associati allo scambio delle fedi... [continua]