5 MAG Come gestire un partner workaholic Avere un partner che è totalmente assorbito dal proprio lavoro, tanto da esserne dipendente, può rendere una relazione squilibrata e insoddisfacente. È possibile gestire questo problema? La parola workaholic è un neologismo dall’inglese basato su due parole: “lavoro” (work) e “alcolista” (alcoholic). In pratica una persona workaholic è un individuo talmente concentrato sul proprio lavoro da farne il centro dell’esistenza, come se avesse una vera e propria dipendenza da esso: non si limita agli orari standard ma spesso fa straordinari o resta operativo anche quando non richiesto; pensa continuamente al lavoro... [continua]
4 MAG Il vaso intero e il vaso con la crepa: migliora l'autostima accettando i tuoi punti fragili L’antica e famosa leggenda del vaso crepato e del vaso intero insegna ancor oggi, nella società moderna soffocata dagli standard estetici e morali, una grande lezione. Nella nostra incessante ricerca della perfezione, spesso dimentichiamo che la vera bellezza risiede nelle caratteristiche personali che non ci rendono semplicemente “utili” ma soprattutto “unici”. La famosa leggenda del vaso intero e del vaso con la crepa ci offre, in questo senso, una preziosa lezione sull'autostima e sull'accettazione di noi stessi... [continua]
3 MAG Così Sailor Moon, Lamù e le altre icone manga hanno sovvertito gli stereotipi di genere La cultura giapponese tradizionale, pur essendo ricca di esempi di donne eroine, ha spesso insistito su una rappresentazione della donna timida e passiva. Ma già dalla fine degli anni ’80 sono nate, nell’animazione nipponica, eroine che hanno sfidato gli stereotipi di genere. I manga e gli anime giapponesi hanno una ricca storia di personaggi iconici che hanno influenzato non solo la cultura popolare in patria, ma anche oltre i confini nazionali. Tra questi, figure come Sailor Moon, Lamù e molte altre hanno giocato un ruolo significativo nel sovvertire gli stereotipi di genere e nel promuovere l'empowerment femminile in un contesto spesso dominato da convenzioni patriarcali... [continua]