29 APR A che cosa serve provare invidia? Ad aguzzare l'ingegno L’invidia è qualcosa di tanto brutto che non si pensa mai possa avere una qualche utilità. Secondo i ricercatori americani, invece, è proprio vero che un po’ di invidia aguzza l’ingegno! L’invidia non è solo uno dei sette peccati capitali ma è stata anche descritta, in un saggio di Elena Pulcini, come “la passione triste”. Da dove viene questa definizione? Per comprenderla... [continua]
28 APR Altro che sovrappopolazione: il futuro della Terra è a bassa fecondità Un nuovo studio prevede un deciso declino della popolazione umana nel mondo entro il 2100: quali saranno le conseguenze? Con la recente e ben giustificata preoccupazione per l’impatto dell’uomo sul sistema-Terra, si tende ad angosciarsi molto per la sovrappopolazione del Pianeta. La grande quantità di esseri umani che abitano sulla Terra, che ad aprile 2024 ammonta a circa 8.105.092.100 persone... [continua]
27 APR L'ADHD potrebbe essere stato favorito dall'evoluzione L’ADHD è una neurodivergenza che viene considerata un disturbo debilitante. Eppure cela dei lati positivi e forse è stata premiata dall’evoluzione. L’ADHD, che sta per "Attention Deficit Hyperactivity Disorder" (Disturbo da Deficit dell'Attenzione e Iperattività), è una neurodivergenza caratterizzata dalla difficoltà a mantenere l'attenzione, a controllare i comportamenti impulsivi e a regolare l'energia. Le persone con ADHD possono avere difficoltà a concentrarsi su compiti prolungati, a seguire... [continua]