1 AGO Come gestire la frustrazione? 5 Segni che sei troppo frustrato Quali sono i segnali della frustrazione eccessiva e come gestirla? Ecco i principali sintomi e rimedi di una condizione tanto comune quanto spesso ignorata. Tutti parliamo di frustrazione, ma sappiamo davvero cos’è? Secondo Treccani il significato comune del vocabolo è “sentimento di chi ritiene che il proprio agire sia stato o sia vano” ma in psicologia indica la “condizione di tensione psichica determinata da un mancato o ostacolato appagamento di... [continua]
31 LUG 7 esercizi mindfulness da fare dove vuoi per stare meglio Ecco alcuni esercizi alla portata di tutti che costituiscono uno scudo contro ansia, stress, fatica e perdita di contatto con sé. La mindfulness è una pratica di consapevolezza che ha radici nelle tradizioni buddiste, ma che è stata adattata e resa popolare in Occidente come tecnica di gestione dello stress e miglioramento del benessere psicologico. La mindfulness consiste nel prestare attenzione al momento presente in modo intenzionale e... [continua]
30 LUG Come ci si rapporta a un partner passivo-aggressivo? Avere a che fare con un partner dalle tendenze passive-aggressive è molto complicato ma non impossibile: tramite nuove strategie comunicative o una terapia di coppia è possibile correggere questo comportamento e smettere di cadere “in trappola”. La dinamica relazionale con un partner passivo-aggressivo può essere complessa e spesso frustrante. La comunicazione è caratterizzata da una combinazione di messaggi ambigui, resistenza passiva e atteggiamenti negativi non esplicitamente espressi. Questo comportamento può minare la fiducia, l'intimità e la soddisfazione all'interno della relazione... [continua]