17 MAG Lacrime di gioia: perché si può piangere dalla contentezza? Le lacrime, spesso associate al dolore e alla tristezza, possono sorprendentemente fluire anche in momenti di pura felicità. Non è un mistero che anche in momenti di intensa felicità si possa piangere: forse è capitato anche a voi. Mentre il pianto è comunemente associato al dolore, alla perdita o alla frustrazione, può anche manifestarsi come una reazione intensa di gioia, gratitudine o commozione. Ma perché... [continua]
16 MAG Questi sono gli effetti psicologici delle principesse Disney sulla società Le principesse Disney possono avere diversi effetti psicologici sulla società, sia positivi che negativi, per il ruolo educativo che i film rivestono nei confronti dei bambini e delle bambine. Vediamo alcuni esempi. Le principesse Disney, il loro carattere e il loro mondo non sono solo un interesse per le bambine e i bambini, ma anche per i sociologi e gli psicologi. Infatti i film Disney sono guardati e riguardati da molti milioni di piccoli e rappresentano parte della loro educazione... [continua]
15 MAG Un nuovo studio ungherese conferma: i cani capiscono le nostre parole Un nuovo studio dell’università Eötvös Loránd ha dimostrato, con l’aiuto di strumentazioni d’avanguardia, che i cani capiscono davvero quello che diciamo loro. Chi di voi non si è mai intrattenuto in “conversazioni” con il proprio cane? Da lungo tempo si sa che parlare con gli animali domestici giova alla relazione uomo-animale, ma si è sempre pensato che i cani comprendessero solo il tono delle parole e non il significato delle stesse... [continua]