Le popolari emoji a forma di cuore nascondono significati specifici in base al colore e alla forma? Proviamo a “mappare” i cuoricini presenti nelle chat e a scoprire il loro sottotesto.
Attraverso le faccine e i cuori che troviamo sui principali servizi di messaggistica possiamo esprimere idee complesse, sebbene non esista un dizionario universale per la lingua delle emoji e i significati di ogni simbolo cambino nel tempo. Come sicuramente avrete notato, il simbolo del cuore nelle emoji è disponibile in tanti formati diversi: proviamo a fornirvi un “alfabeto dei cuori” che va in base alle forme e ai colori, per arricchire i vostri messaggi con significati consapevoli.
Link sponsorizzato
- Il cuore blu: sentimento fraterno
Il cuore blu è perfetto per chat di gruppo perché questo colore esprime un sentimento fraterno.
- Il cuore giallo: energia gentile
Il cuore giallo viene di solito utilizzato per la festa della mamma ed emana un senso di familiarità. È perfetto nelle chat con parenti e per nuove relazioni in cui si vuole mostrare interesse senza sbilanciarsi troppo.
- Il cuore viola: eccitazione
Il cuore viola, nell’attuale linguaggio delle emoji, esprime eccitazione: perfetto da inviare al partner quando si è impegnati in chat piccanti.
- Il cuore bianco: energia delicata
Il bianco è il colore del matrimonio ma anche della delicatezza. Questo cuore è perfetto da inviare ad amici che si sposano, ma anche a una persona con cui si vuole comunicare in modo raffinato.
- La faccina con cuori: amore simpatico
La faccina circondata da cuori è un modo molto simpatico per esprimere affetto a chiunque, dagli amici al partner. Non nasconde sottotesti particolari ma dà al messaggio un tocco di freschezza.
- Cuore rosso: energia romantica
Il cuore rosso, sebbene sia il più utilizzato in ogni contesto, è perfetto per esprimere romanticismo. Va benissimo all’inizio di una relazione e può essere usato anche per esprimere sentimenti platonici.
Il cuore in fiamme è decisamente il più sexy di tutti! Va benissimo quando il tono dei messaggi comincia a diventare piccante.
- Cuore arancione: amore enigmatico
Il cuore arancione è un “rosso mancato” e può essere usato per esprimere affetto senza sbilanciarsi eccessivamente. Va bene all’inizio di una conoscenza, quando ancora non si sono scoperte tutte le carte.
È un cuore carino e brillante che può essere inviato agli amici, alla famiglia o nelle chat di gruppo. Esprime simpatia e freschezza.
- Cuore marrone: per gli amanti del cioccolato e del caffè
Questo è il cuore dei golosi, da utilizzare quando si parla di cioccolato, caffè e affini.
- Cuore nero: energia ironica
Il cuore nero di solito è utilizzato con un sottotesto ironico. Può essere il simbolo di un amore profondo espresso con un po’ di imbarazzo ma non senza romanticismo.
- Cuore spezzato: ancora ironia
Anche questa emoji viene spesso usata in modo ironico, per esprimere una delusione “faceta”. Va meno bene da usare in contesti seri e in riferimento a discorsi importanti.
- Cuore fasciato: “mi sto riprendendo”
Utile per far sapere agli amici che ci si sta riprendendo da un danno fisico o morale ma non si è ancora al 100%.
- Cuore a forma di punto esclamativo: il passepartout
Questo piccolo e simpatico cuore va bene per tutto: può esprimere affetto amicale ma anche romantico, va bene nelle chat di gruppo e di famiglia. Insomma, è un passepartout.
- Due cuori rosa: energia civettuola
Questo è il “cuore delle migliori amiche” per eccellenza ma va bene anche quando si chatta con una nuova cotta.
- Cuore vibrante: perfetto per scusarsi
Il cuore vibrante trasmette un’energia potente e sentita. Va bene per scusarsi ma anche per mostrare apprezzamento e affetto profondo.
- Cuore scintillante: versatile e carino
Questo cuore non ha un particolare significato nel mondo delle emoji e può essere utilizzato in vari contesti, forse non proprio in una dichiarazione d’amore ma sicuramente nei messaggi d’affetto quotidiani.
- Cuore rosa avvolto con un nastro: per messaggi romantici
È il cuore di San Valentino (somiglia a una scatola di cioccolatini) ed è perfetto da utilizzare in un contesto di coppia consolidata!
Ovviamente ognuno può dare alle emoji a forma di cuore il significato che desidera. Molte persone inviano cuori di uno specifico colore perché semplicemente è il loro preferito. Il bello di non possedere un dizionario delle emoji statico e standardizzato è che si può continuare a giocare e sperimentare.