14 MAG 14 giugno: giornata mondiale dei donatori di sangue. Un piccolo gesto che fa bene a tutti La giornata di oggi celebra chi sceglie di fare un dono particolare, quello di un bene gratuito ma estremamente prezioso e personale come il sangue, per salvare vite. Quali sono i motivi per cui sempre più persone potrebbero voler donare il loro sangue a chi ne ha bisogno? Oggi, 14 giugno, è la giornata mondiale dei donatori di sangue. Qualcuno potrebbe dire che ormai esistono giornate mondiali per qualsiasi cosa, che sia importante oppure no, ma i donatori di sangue importanti lo sono davvero, perché garantiscono al sistema sanitario di curare tanti malati che altrimenti potrebbero perdere la vita... [continua]
13 MAG Il mito della "femme fatale" La femme fatale o “divoratrice di uomini” è un mito che inizia a diffondersi nell’800 e che ha qualche ricaduta anche sull’oggi, ma forse si è davvero esaurito. Cos’è la femme fatale (“donna fatale” in francese)? Si tratta di una donna libera e indipendente, ipersessualizzata, dalla bellezza enigmatica che cela tratti aggressivi e minacciosi; può essere capricciosa, volubile, sadica, ma di certo è al 100% sensuale e ammaliante. Il suo unico scopo è... [continua]
12 MAG Soia: proprietà, benefici e controindicazioni Integrare la soia in una dieta equilibrata e varia può contribuire a migliorare la salute complessiva e il benessere: scopriamo tutte le caratteristiche di questo popolare “fagiolo” di origine orientale. La soia è un alimento che viene consumato da migliaia di anni nell’Asia orientale e oggi viene coltivato anche in Europa. Con il prendere piede di scelte alimentari vegetariane e vegane, o anche solo con la passione dilagante per la gastronomia asiatica, la soia è diventata sempre più comune sulle tavole degli italiani... [continua]