Nirvam home page
Area personaleChatRicercaEsci
Mio Profilo|Mia Area Riservata|Mio Partner Ideale|Miei Avvisi|Mio Account
 Messaggi ricevuti 
 Messaggi inviati
 Messaggi cancellati
 Scrivi un messaggio
 Articoli 
 Visite al mio profilo 
 Richieste Chat 
 Mi hanno votato 
 Sono loro amico 
 Ho votato per loro
 I miei amici
 Lista nera
Mia area
 Attendono accesso 
 Ho autorizzato
 Ho negato accesso
Aree altri utenti
 Attendo accesso da...
 Sono autorizzato da... 
 Autorizzazioni negate 
Magazine
Registrazione richiesta
Per votare o inserire commenti è necessario registrarsi a Nirvam
Cinque luoghi proibiti che non puoi visitare
Non solo l’Area 51: nel mondo ci sono diversi luoghi che per ragioni di segretezza o semplicemente di sicurezza non sono visitabili dai turisti. Scopriamo quali.

L’Area 51, la base militare nel deserto del Nevada, è diventata il simbolo mondiale dei luoghi inaccessibili: la segretezza che aleggia intorno ad essa è alla base di molti miti e teorie del complotto che l’hanno resa una vera icona pop per gli appassionati di mistero.

Link sponsorizzato

Ma nel mondo ci sono altri luoghi proibiti, enigmatici e misteriosi, che per varie ragioni non è possibile visitare. Scopriamo quali sono.

  1. L’isola di North Sentinel

L’isola di North Sentinel è uno dei pochi luoghi al mondo dove la popolazione vive ancora come se si trovasse in un mondo preindustriale, senza conoscere la tecnologia moderna. La tribù dei sentinellesi rappresenta una delle comunità umane più isolate al mondo. L’isola, delle dimensioni di Manhattan, si trova nella baia del Bengala, nell’arcipelago delle Adamane, ed è diventata famosa per il fallimento di tutti i tentativi di contatto con gli indigeni. Quando nel 2018 il missionario John Allen Chau tentò di sbarcare per evangelizzare gli abitanti, fu da loro ucciso. Da allora North Sentinel è pattugliata a distanza dalla guardia costiera indiana e vige un rigido divieto di avvicinamento.

  1. L’archivio segreto del Vaticano

L’archivio segreto del Vaticano, ribattezzato nel 2019 “Archivio Apostolico Vaticano”, fu creato nel ‘600 per custodire i documenti personali di tutti i papi. Tali documenti rimasero sigillati per oltre 250 anni fino a che a fine ‘800 il papa Leone XIII allentò alcune restrizioni, permettendo a un gruppo selezionatissimo di studiosi cattolici di accedere. Ancor oggi l’archivio segreto è interdetto a turisti e giornalisti ed è accessibile solo a pochissimi accreditati.

  1. Lo Svalbard Global Seed Vault

Viene chiamato “Vault del giorno del giudizio” ed è un deposito che contiene i semi di oltre 1,3 milioni di specie di piante, una riserva di sicurezza da utilizzare solamente in caso di un terribile disastro naturale. Si trova a Spitsbergen, nelle Svalbard, il luogo abitato più a Nord del nostro pianeta. Questa “banca dei semi” è stata progettata per resistere a terremoti, attacchi nucleari e innalzamenti del livello del mare e si trova nascosta all’interno di una montagna. L’isolamento e la grande protezione rendono il “Vault del giorno del giudizio” uno dei luoghi più segreti del mondo.

  1. L’isola dei serpenti

L’isola di Queimada Grande in Brasile è nota anche come “Isola dei serpenti”. Come si può evincere dal nome, in questa piccola isola vive un numero incredibile di serpenti, tra i 200 e i 400 mila, molti dei quali velenosissimi. L’isola è disabitata perché qualsiasi attività umana è praticamente impossibile visto un numero così alto di rettili pericolosi. Oggi il Brasile concede visite a Queimada Grande solo a militari e studiosi, rigorosamente accompagnati da personale medico.

  1. La cattedrale di Nostra Signora Maria di Sion

Questa chiesa che si trova ad Aksum, in Etiopia, è un vero e proprio luogo proibito. Sembra che ospiti una replica dell’Arca dell’Alleanza (ritenuta da molti la vera Arca) e che i suoi custodi siano autorizzati a uccidere chi tenti di entrare. Sono tutte voci, ovviamente, ma sta di fatto che la chiesa è chiusa e le visite non sono autorizzate.

Conoscete altri luoghi inaccessibili e misteriosi? Fatecelo sapere nei commenti!



 Commenti (3)
Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
  1. ottimista1967, Monza (Lombardia)
    Mi trovavo per motivi di lavoro vicino a una sinagoga. Volevo entrarvi. Mi si è avvicinato un signore chiedendomi cosa volessi, qdo gli ho spiegato che mi sarebbe piaciuto visitare la sinagoga, mi ha risposto che i loro luoghi di culto non sono accessibili ai visitatori. Questo succedeva una decina di anni fa.
  2. piacerediconoscere, Milano (Lombardia)
    Molto interessante
  3. marco75lucca, Lucca (Toscana)
    ma che articolo è?? non siamo su focus...


Consigli utili Condizioni d'uso Privacy policy Cookie policy Contattaci