3 GIU Tatuaggi: pro e contro Oggi i tatuaggi sono sempre più diffusi. Ma vale la pena farsene uno? La risposta non è uguale per tutti e desideriamo aiutarti, con questo articolo, a valutare i pro e i contro. Il tatuaggio è una forma d’arte vecchia quasi quanto l’uomo: ha infatti origini antichissime, risalenti a oltre 5000 anni fa, con ritrovamenti su mummie egizie e sul celebre, nostrano "Uomo del Similaun". Utilizzato da varie culture antiche e moderne, il tatoo serviva come simbolo di appartenenza e comunicava condizioni di salute e status sociale. Durante il XVIII secolo... [continua]
2 GIU Il 2 giugno: festa della Repubblica Festa della Repubblica: amata da molti, odiata da altri, vissuta con tristezza da altri ancora. Tra legittimo orgoglio nazionale, divisioni Nord-Sud, questione femminile e ombre complottiste, questa festa ha una storia travagliata e complessa. Oggi ricorre la Festa della Repubblica Italiana: è infatti l’anniversario dello storico referendum che sancì, nel 1946, la nascita della repubblica, scelta dalla maggioranza degli italiani a discapito della monarchia. La Festa della Repubblica non è sempre stata celebrata il 2 giugno: per qualche anno, dal 1977 al 2001, a causa di difficoltà economiche legate alla gestione della festa... [continua]
1 GIU Vivere a contatto con la natura influenza il nostro senso del tempo Secondo diversi studi il contatto con la natura ci dà l’idea che il tempo scorra più lentamente. Questo sarebbe salutare in quanto contribuirebbe a donare un senso di calma, giocando un ruolo chiave nella riduzione di ansia e stress. Avete mai avuto l’impressione, andando via dalla città dove vivete e passando qualche giorno in natura, che il tempo scorresse più lentamente? O viceversa, se vivete in un ambiente rustico o montano, vi è mai capitato di andare in città e sentire che “tutto... [continua]