Nirvam home page
Area personaleChatRicercaEsci
Mio Profilo|Mia Area Riservata|Mio Partner Ideale|Miei Avvisi|Mio Account
 Messaggi ricevuti 
 Messaggi inviati
 Messaggi cancellati
 Scrivi un messaggio
 Articoli 
 Visite al mio profilo 
 Richieste Chat 
 Mi hanno votato 
 Sono loro amico 
 Ho votato per loro
 I miei amici
 Lista nera
Mia area
 Attendono accesso 
 Ho autorizzato
 Ho negato accesso
Aree altri utenti
 Attendo accesso da...
 Sono autorizzato da... 
 Autorizzazioni negate 
Magazine
Registrazione richiesta
Per votare o inserire commenti è necessario registrarsi a Nirvam
Il colore della tua auto parla di te: la ricerca
Secondo un sondaggio condotto dalla piattaforma britannica Cazoo il colore dell’auto che guidiamo dice qualcosa della nostra personalità.

Il colore dell’auto che guidiamo è il risultato di una scelta casuale oppure dice qualcosa su di noi? Sembra che la scelta della tonalità dell’auto non sia legata puramente all’estetica ma che sia invece correlata alla nostra identità e all’immagine che vogliamo dare di noi.

Link sponsorizzato

Secondo una ricerca della piattaforma britannica Cazoo, che si occupa della vendita di auto, la metà degli intervistati è convinta che il colore della macchina sia legato alla personalità di chi la guida; il 60% è disposto a pagare di più pur di comprare l’auto del colore che preferisce. Allo stesso tempo però l’83% degli intervistati è convinto che il colore dell’auto incida sul suo valore, quindi le tonalità più accese e stravaganti vengono evitate per paura di avere poi difficoltà a rivendere il veicolo.

Non stupisce quindi che il colore più amato per le auto sia il nero, scelto da più di 4 persone su 10, seguito dal blu, dal grigio, dal rosso e dall’argento. Il rosa è il colore meno amato, con solo il 2,8% dei consensi, e poco apprezzati sono anche l’arancione, il giallo e il viola.

Nonostante una certa uniformità nella scelta del colore delle auto, sono in molti ad essere convinti che il colore sia un aspetto imprescindibile nella scelta se comprare o meno un mezzo, soprattutto quando si parla di politica e di calcio. Quasi la metà degli under 29 e il 10% degli over 60 non comprerebbe mai un’auto di un colore riconducibile a una parte politica avversa e il 23% degli intervistati si rifiuterebbe di acquistare un mezzo col colore di una squadra rivale a quella tifata.

Nel complesso, la metà delle persone è convinta che il colore dell’auto sia indicativo della personalità di chi la guida.

  • Il nero è considerato il colore degli automobilisti intelligenti e di prestigio. Secondo il 21% degli intervistati, chi possiede un’auto nera è considerabile un buon guidatore.
  • Il blu è associato alla stabilità e alla lealtà. Chi sceglie un’auto di questo colore è considerato una persona riflessiva e affidabile.
  • Il verde è associato a personalità interiormente equilibrate ma all’esterno un po’ disordinate.
  • Il rosso è il colore della passione ed è associato a personalità dinamiche e audaci.
  • I colori grigio, argento e bianco sono bollati come noiosi dall’immaginario collettivo, ma trasmettono allo stesso tempo purezza e semplicità.
  • L’arancione è associato al senso dell’umorismo e alla simpatia.
  • Il giallo è il colore dei proprietari d’auto più solari e positivi.
  • Il rosa è associato alla dolcezza e alla sensibilità e i proprietari di auto rosa sono considerati persone che amano distinguersi dalla massa.
  • Le persone che scelgono auto viola sono spesso originali, sofisticate ma anticonvenzionali.


 Commenti
Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.


Consigli utili Condizioni d'uso Privacy policy Cookie policy Contattaci