4 DIC Come lasciare un partner senza sensi di colpa Gestire la fine di un rapporto non è mai facile. Ancor più porre fine a una relazione: la paura che l’altro soffra, il malsano e ingiustificato senso di colpa per cui ci sente responsabili del suo malessere, spesso, inducono a proseguire una relazione e non mettervi mai fine per paura che l’altro soffra. Così passa il tempo, passa la vita. Sì, è vero, non è per niente semplice chiudere una storia, al punto che alcune volte si preferisce restare in un pericoloso “standby”, pur di non farlo. E se pure hai avuto il coraggio di lasciare il tuo partner, questo non vuol dire che tu non stia male e che solo lui soffra questa separazione. Anzi, magari ti senti il “cattivo” della situazione, che ha messo fine a una storia che all’inizio sembrava dovesse durare per sempre. Eppure... [continua]
3 DIC È davvero possibile imparare a sedurre? Se vediamo la seduzione come un insieme di abilità sociali, allora è possibile impararla. Il web pullula di corsi online ed ebook che promettono di imparare a sedurre. A quanto si legge dalle presentazioni di questi prodotti, fare innamorare sarebbe una vera e propria arte e come tale potrebbe essere trasmessa: grazie a un training specifico chiunque, anche il più impacciato, sarebbe in grado di far cadere ai suoi piedi chi vuole. Ovviamente queste pubblicità sono un bel po’ esagerate e bisogna sempre diffidare di ricette miracolose presentate con toni entusiastici... [continua]
2 DIC Cos'è l'ipercontrollo e come liberarsene Avere tutto sott’occhio, prevedere ogni scenario futuro, indagare sui più sottili pensieri del partner, prepararsi sempre al peggio… che fatica! Come uscire da questo loop? Nella vita avere il controllo su tutto è solo un’illusione. Eppure sono tante le persone che cercano di dominare ogni aspetto della propria esistenza tramite la forza di volontà: dalla postura del corpo alle emozioni, dall’ambiente esterno ai familiari, fino alla previsione e all’organizzazione in ogni dettaglio anche del futuro... [continua]