18 MAR Eros e perfezionismo, un’accoppiata perdente Quando il perfezionismo entra tra le lenzuola può uccidere l’eros, alimentando in entrambi i partner un senso di frustrazione che dipende da aspettative irrealistiche. Il perfezionismo è lodevole in alcuni aspetti della vita (nonostante si trasformi spesso in un viatico per frustrazioni e autoaccuse) ma quando entra nella vita intima produce disagio. Contrasta infatti con la capacità di godersi il momento, di sperimentare e di vivere le emozioni in modo spontaneo.... [continua]
17 MAR Inibizione emotiva: 5 segnali Quando si è emotivamente inibiti si può rimanere “freddi” di fronte a situazioni che normalmente scatenerebbero emozioni oppure ci si può sentire trattenuti nell’esprimere ciò che si prova. Ecco i segnali più frequenti che possono rivelare questo blocco emotivo. Alcune persone sono inibite emotivamente, cioè trattengono le proprie emozioni cercando di non mostrarle oppure non riescono proprio a riconoscere ciò che provano. Di solito chi è inibito emotivamente ha un cattivo rapporto con le proprie sensazioni istintive e crede che queste siano un ostacolo al raggiungimento dei suoi obiettivi. Ma può capitare, e capita spesso, che una persona emotivamente inibita sia guardata con sospetto dagli altri, che la giudicano “fredda”, “strana” o addirittura dotata di secondi fini... [continua]
16 MAR Cosa dice di te il tuo colore preferito I colori smuovono inevitabilmente delle emozioni in chi li guarda e proprio per questo la tinta preferita è considerata un indicatore della personalità. Quasi tutti hanno un colore preferito. Tra le domande più comuni che si fanno ai bambini c’è proprio questa: si chiede quale sia il colore più amato perché si è consapevoli che questo smuove emozioni positive importanti. Alcune persone sono così fortemente connesse a un colore che ne fanno il pilastro del loro stile, del loro abbigliamento o della loro casa. Il colore preferito può variare con l’età, e questo è uno dei fattori che ci portano a confermare il suo ruolo emotivo, la sua connessione con il carattere... [continua]