4 GEN Il proibito ci attrae, perché? Il fascino del proibito è insito nell’essere umano. Più che a resistere alle tentazioni (cosa assai difficile) dovremmo allenarci al ragionare sul perché dei divieti in modo da farli nostri. L’uomo sembra essere per sua natura attratto irresistibilmente da ciò che gli è proibito – d’altra parte, è anche l’unico animale che sin dalla nascita deve sottoporsi a innumerevoli regole. Dietro al gusto per il proibito c’è principalmente una grande curiosità, il fattore che ha portato la nostra specie a evolvere e migliorare costantemente le proprie tecnologie. Il fatto che ci piaccia ciò che non potremmo fare è semplicemente lo... [continua]
3 GEN La strana storia del professore di matematica che carica le sue lezioni su Pornhub Da professore in bancarotta a professionista super richiesto grazie a una piattaforma per adulti: è quello che è successo a un matematico taiwanese, ora famoso in tutto il mondo. Questa è una storia proprio buffa, che però ha qualcosa da insegnarci sul pazzo mondo in cui viviamo, in cui il marketing e l’autopromozione devono guidare qualsiasi professionista per vie talvolta decisamente inedite. Un professore di matematica taiwanese a corto di soldi per la spietata concorrenza è diventato famoso in tutto il mondo, caricando i video delle sue lezioni online… ma non su Youtube o su... [continua]
2 GEN La differenza tra "mi piaci" e "mi sono innamorato" secondo la scienza È innamoramento o infatuazione? A dirlo è il tipo di sguardo e i sentimenti che nasconde. Il desiderio di un futuro in coppia è tipico dell’innamoramento ed emerge a volte anche involontariamente. Confondere il “mi piaci” con il “sono innamorato di te” è un errore, se così vogliamo chiamarlo, che è tipico dei giovani. Quando non si ha ancora molta esperienza si è portati a volte a travisare quello che è semplice desiderio sessuale scambiandolo per un autentico innamoramento, e viceversa. Da adulti è meno comune cadere in questo genere di equivoco, anche se non si è mai totalmente al riparo da esso... [continua]