15 MAR Giornate FAI di Primavera 2023 Torna lo storico appuntamento del Fondo Ambiente Italiano, che quest’anno aprirà alle visite oltre 750 luoghi magnifici e poco conosciuti della nostra Penisola. Sabato 25 e domenica 26 marzo tornano le Giornate FAI di primavera, un appuntamento ormai consolidato che dà l’opportunità a tutti i cittadini per scoprire le “perle nascoste” del loro territorio. Infatti queste giornate, dedicate al patrimonio paesaggistico e culturale italiano, prevederanno anche nel 2023 l’apertura di oltre 750 luoghi e siti che nel resto dell’anno sono chiusi o che, semplicemente, sono poco conosciuti al pubblico... [continua]
14 MAR Enheduanna, la prima poetessa della storia Il primo poeta del mondo fu una donna: si chiamava Enheduanna ed era una sacerdotessa sumera, figlia di re, vissuta nel XXIV secolo avanti Cristo. Chi fu il primo poeta della storia? Forse non tutti sanno che era una donna. Il suo nome era Enheduanna e visse circa 2300 anni prima di Cristo. Era figlia del re Sargon, signore degli Accadi, nella regione della Mesopotamia. Gli Accadi erano una popolazione semitica in origine nomade... [continua]
13 MAR 'Vorrei lasciarlo, ma il senso di colpa mi blocca'. Che fare? A volte il senso di colpa è frutto di una falsa idea, di una distorsione del pensiero: in realtà non proteggiamo il partner, ma noi stessi dal cambiamento. Sentiamo che una storia d’amore è finita, che il sentimento non c’è più, che abbiamo bisogno di un cambiamento… eppure fatichiamo a lasciare andare il nostro partner. Ci raccontiamo che siamo confusi, che non siamo proprio sicuri di voler chiudere, oppure (è un’idea comune) ci diciamo che non stiamo lasciando una certa persona per paura di farla soffrire... [continua]