Nirvam home page
Area personaleChatRicercaEsci
Mio Profilo|Mia Area Riservata|Mio Partner Ideale|Miei Avvisi|Mio Account
 Messaggi ricevuti 
 Messaggi inviati
 Messaggi cancellati
 Scrivi un messaggio
 Articoli 
 Visite al mio profilo 
 Richieste Chat 
 Mi hanno votato 
 Sono loro amico 
 Ho votato per loro
 I miei amici
 Lista nera
Mia area
 Attendono accesso 
 Ho autorizzato
 Ho negato accesso
Aree altri utenti
 Attendo accesso da...
 Sono autorizzato da... 
 Autorizzazioni negate 
Magazine
Registrazione richiesta
Per votare o inserire commenti è necessario registrarsi a Nirvam
Cosa dice di te il tuo colore preferito
I colori smuovono inevitabilmente delle emozioni in chi li guarda e proprio per questo la tinta preferita è considerata un indicatore della personalità.

Quasi tutti hanno un colore preferito. Tra le domande più comuni che si fanno ai bambini c’è proprio questa: si chiede quale sia il colore più amato perché si è consapevoli che questo smuove emozioni positive importanti. Alcune persone sono così fortemente connesse a un colore che ne fanno il pilastro del loro stile, del loro abbigliamento o della loro casa. Il colore preferito può variare con l’età, e questo è uno dei fattori che ci portano a confermare il suo ruolo emotivo, la sua connessione con il carattere.

Link sponsorizzato

Ecco perciò un breve schema dei colori preferiti e dei significati psicologici che hanno. Prima di questo, però, una curiosità: sono state fatte ricerche sul colore preferito delle persone in diversi Paesi e continenti e il colore più amato del mondo risulta essere il blu.

  • Giallo

Il giallo è tra i colori più forti presenti in natura. Le persone che lo amano sono considerate dinamiche e brillanti, estroverse, sicure di sé, un po’ “narcise”. Questo colore è associato al dinamismo e alla creatività.

  • Verde

Il verde, secondo il feng shui, è il colore rilassante per eccellenza. Ecco perché avrete sicuramente sentito dire che dipingere la camera da letto di verde è una buona idea. Il verde è un colore piuttosto presente anche nelle scuole e negli ospedali, per lo stesso motivo. Gli amanti del verde sono persone tranquille e stabili, pratiche ed equilibrate.

  • Rosso

Il rosso è un colore polisemico: richiama alla decisione, alla forza, all’entusiasmo e alla gioia ma anche alla sensualità e addirittura alla violenza. Gli amanti del rosso sono estroversi, impulsivi, emotivi, dotati di leadership, idealisti e a volte un po’ scapestrati.

  • Blu

Il blu, come il verde, è un colore meditativo. È amato in genere dalle persone timide, dolci e sensibili. Si dice che le persone che preferiscono il blu siano gentili e altruiste, sempre pronte a capire le ragioni degli altri e a mettersi nei loro panni.

  • Bianco o Nero

Il bianco e il nero sono tinte-non-tinte, perché il bianco è la somma di tutti i colori e il nero è la loro assenza. Per questo chi ama il bianco e il nero è una persona che fa fatica a prendere delle decisioni, oppure che si sente oscillare continuamente tra modelli di personalità opposti. Questi colori sembrano essere i preferiti dei mediatori, quelli che riescono a conciliare gli opposti e pacificare gli altri.

  • Arancione

Gli amanti dell’arancione sono persone attive, energiche, solari ma a volte un po’ istrioniche. L’arancione è legato all’estroversione e a una forte carica vitale.

  • Rosa

Le persone che preferiscono il rosa sono sensibili e fragili e hanno una tendenza a privilegiare le esigenze degli altri rispetto alle proprie. Il rosa ha una storia particolare: da colore considerato freddo e virile a inizio ‘900 è passato ad essere il colore simbolo della femminilità e della delicatezza. Nel rosa quindi convivono diverse simbologie ed emozioni.

  • Viola

Il viola è considerato un colore molto creativo, amato dagli artisti e dalle persone fuori dal coro. Chi ama il viola è considerato una persona che, pur essendo particolare e spesso trasognata, risulta molto affidabile.



 Commenti
Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.


Consigli utili Condizioni d'uso Privacy policy Cookie policy Contattaci