7 APR Ammettere i propri errori: perché è difficile? Se “scusa” è considerata la parola più difficile da dire del mondo, in realtà il primato per la frase più difficile va a: “scusa, ho sbagliato”. Perché ammettere i propri errori è così difficile? Un quesito che interessa chi è appassionato di comportamenti umani riguarda la grande difficoltà che tutti, o quasi, sperimentano nell’ammettere i propri errori. Non si tratta solo del diffusissimo “scarica barile” che connota un po’ tutti, da chi ha un briciolo di responsabilità fino ai politici di alto livello; si tratta anche del fatto che molte persone, anche quando si scusano, fanno passare il danno da loro provocato come incidentale, involontario: dicono “mi dispiace” ma non dicono “ho sbagliato”. La responsabilità nei confronti degli errori può... [continua]
6 APR Quattro ottimi motivi per non controllare mai il telefono del partner Controllare il telefono del partner costituisce una violazione della sua privacy e può portare a diversi “effetti collaterali” tutti negativi per il rapporto di coppia. Quasi tutti hanno avuto almeno una volta nella vita la tentazione di controllare il cellulare del partner, pensando che fosse un piccolo gesto innocuo per stare un po’ più tranquilli. In realtà il cellulare è un vero e proprio spazio privato personale e controllarlo senza permesso costituisce una violazione della privacy di non poco conto. Basterebbe questo a spiegare perché... [continua]
5 APR Cosa significa davvero avere una storia con una persona impegnata? Stare con una persona impegnata significa camminare su un filo che può spezzarsi in qualsiasi momento, senza essere dotati di paracadute. Avere una storia con una persona impegnata è come giocare con il fuoco: il rischio di scottarsi è dietro l’angolo. Ciò non significa che, come si sente continuamente dire in giro, fare l’amante significhi mancare di rispetto a se stessi: i contorni della questione sono molto più sfumati... [continua]