Nirvam home page
Area personaleChatRicercaEsci
Mio Profilo|Mia Area Riservata|Mio Partner Ideale|Miei Avvisi|Mio Account
 Messaggi ricevuti 
 Messaggi inviati
 Messaggi cancellati
 Scrivi un messaggio
 Articoli 
 Visite al mio profilo 
 Richieste Chat 
 Mi hanno votato 
 Sono loro amico 
 Ho votato per loro
 I miei amici
 Lista nera
Mia area
 Attendono accesso 
 Ho autorizzato
 Ho negato accesso
Aree altri utenti
 Attendo accesso da...
 Sono autorizzato da... 
 Autorizzazioni negate 
Magazine
Registrazione richiesta
Per votare o inserire commenti è necessario registrarsi a Nirvam
Persone altamente relazionali: come sono?
Alcuni di noi sono più propensi alla relazione di altri. Da questa osservazione nasce la teoria che esistano persone “altamente relazionali”.

Spesso si sente parlare delle persone solitarie, chiamate “orse” con un pizzico d’ironia e giudicate particolari perché necessitano di molti momenti tra sé e sé per stare bene. Si parla meno delle persone altamente relazionali, cioè coloro che non solo provano piacere nello stare in compagnia, ma che sono naturalmente tendenti a relazionarsi con gli altri.

Link sponsorizzato

Da quando il problema delle dipendenze affettive è ben conosciuto e studiato, si sente invocare da più parti la costruzione e il mantenimento di una certa indipendenza: bastarsi, farcela da soli, non far dipendere la propria felicità da nessuno… le persone altamente relazionali non sono dipendenti affettive, eppure non riescono a immaginare una forma di felicità che non implichi la presenza di altri.

L’idea che possano esistere persone dal funzionamento altamente relazionale è stato proposto dalla dottoressa Melany Joy. Ella si è basata sulla categoria, riconosciuta a livello scientifico, delle persone altamente sensibili (PAS): queste ultime sono biologicamente connotate da un’alta reattività agli stimoli sia fisici che emotivi e non sopportano ad esempio i suoni troppo forti, le luci intense, i contatti umani molto densi a causa della loro estrema sensibilità. La dottoressa Joy si è chiesta se possano esistere persone che posseggano la stessa sensibilità, ma circoscritta all’ambito relazionale, e si è risposta di sì. Ecco da dove è nato il concetto delle persone altamente relazionali.

Le persone altamente relazionali, secondo Joy, sono naturalmente portate a relazionarsi con gli altri, più di quanto non lo sia la media della popolazione. Potrebbero riconoscersi da queste caratteristiche:

  • Sono in grado di creare connessioni immediate anche con gli estranei, per loro è facile fare amicizia.
  • Credono che un’idea abbia più valore se è condivisa ad alta voce.
  • Sentono il bisogno di condividere tutto con gli altri, anche le esperienze più insignificanti.
  • Sono piuttosto umili e gentili.
  • Hanno una buona intelligenza sociale, per questo si inseriscono bene nei gruppi.

Oltre a queste caratteristiche, come ci si può aspettare, le persone altamente relazionali sono empatiche e bramose di soddisfare gli altri.

Ma le persone altamente relazionali sono felici? Certo, a patto che riescano a superare alcuni problemi insiti nella loro predisposizione naturale. Anche se l’uomo è un animale sociale, in condizioni normali ha sempre bisogno di un po’ di spazio tutto per sé, perché le relazioni molto intense possono essere estenuanti. Una persona altamente relazionale che cura al massimo il proprio rapporto con chiunque può andare incontro a stanchezza costante, problemi di ansia, rimuginio sui comportamenti altrui, paura dell’errore e dell’abbandono… fino a volte all’ossessione.

Essere molto reattivi agli stimoli altrui comporta una grande sensibilità e quindi una forte vulnerabilità. Per questo, se ti riconosci nel profilo di persona altamente relazionale, è probabile che tu abbia subito un numero enorme di delusioni nelle tue relazioni passate e anche momenti di vero e proprio esaurimento emotivo.

Anche se la tua natura è meravigliosa, è il momento di imparare a gestirla. Porre dei limiti, dotarti di una corazza emotiva e rinunciare alla mediazione ad ogni costo sono abilità che le persone altamente relazionali devono acquisire per vivere una vita più equilibrata.



 Commenti (2)
Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
  1. cri_cri62, Udine (Friuli-Venezia Giulia)
    Mi relaziono molto facilmente, credo di essere dotata di empatia, ma, proprio a causa di ciò, spesso in passato ho dovuto superare cocenti delusioni. Poi ho trovato questo "posto" per interagire con gli altri che, pur consentendomi di approfondire qualche rapporto che mi sembra più vero, mi permette di non affezionarmi troppo e quindi tenermi al riparo da dispiaceri. Quello è il bello di questo modo di avvicinarsi agli altri. Vicini ma lontani!
  2. romantico775, Frosinone (Lazio)
    Dolcissimo


Consigli utili Condizioni d'uso Privacy policy Cookie policy Contattaci