Avere a che fare con un partner cronicamente insicuro e diffidente può essere davvero sfibrante! Ecco perché è necessario tenere duro sui vostri confini mentali.
Innamorarsi di persone che dubitano di tutto, dal modo in cui vivono la loro quotidianità al loro lavoro, fino ai sentimenti che provano per voi, è come giocare col fuoco. Il rischio di farsi male è dietro l’angolo, ma il pericolo principale è quello di esaurirsi, di sfibrarsi a forza di avere a che fare con le “fiammate” che queste persone lanciano quotidianamente. Per loro è sicuramente doloroso non sapere che fare della loro vita, ma a ben pensare quelli che soffrono di più siete voi, costretti ad arginare gli slanci scoordinati dei loro pensieri e riportarli sulla terra, o almeno provarci.
Link sponsorizzato
Le persone insicure hanno qualcosa di molto attraente. Uno studio della psicologa Sandra Murray rivela che la maggior parte delle donne che inizia una relazione con un partner insicuro lo fa in seguito a un amore burrascoso con un narcisista. Dopo aver subito con dolore un partner eccessivamente concentrato su se stesso, queste donne pensano che l’uomo insicuro sia più serio, più sensibile, più dolce in quanto apparentemente meno egocentrico. La dinamica vale ovviamente anche a parti inverse.
Man mano che la relazione va avanti e vi accorgete che l’insicurezza è sempre la stessa, che il partner ha bisogno di continue rassicurazioni eppure non si fida, che voi rimanete per lui un grande punto interrogativo, ecco che le criticità emergono in tutta la loro forza. Le persone che non sanno mai cosa vogliono e non si fidano di nessuno sembrano e sono fragili, ma hanno anche il potere di legare e trascinare giù con loro chi le ama.
Quali sono le cause di questa grande insicurezza nelle relazioni? Di solito le persone che non riescono mai a fidarsi e a “fermarsi” con una persona sono quelle con il cosiddetto “attaccamento insicuro”. La psicologia distingue diversi stili di attaccamento, che sono semplicemente una descrizione del modo con cui ciascuno di noi si relaziona con chi ama. L’attaccamento insicuro è proprio l’insieme di comportamenti che connotano le relazioni sempre sul filo del rasoio, sempre un po’ in fuga. Le persone che hanno questo tipo di attaccamento di solito se lo portano dietro dall’infanzia, quando magari sono state trascurate o umiliate dai genitori e hanno imparato a non fidarsi di nessuno.
Non potete certo incolpare gli insicuri per essere come sono: non è divertente nemmeno per loro vivere una vita sempre in bilico, nella quale le relazioni non danno mai pace e sono anzi un tira e molla continuo. La “pietà” per loro però non deve portarvi a indossare i panni della salvatrice o del salvatore, pensando di poter cambiare il loro modo di vivere con amore e buona volontà. Per quanto ci si possa sforzare, nessuno può salvare nessuno. Il rischio, poi, è che pensando solo alla felicità del partner finiate per dimenticarvi della vostra, calpestando i vostri bisogni.
Per tutte queste ragioni innamorarsi di una persona insicura rappresenta un gioco pericoloso. È importantissimo, in questo come in molti altri casi, stabilire un confine mentale che non deve essere superato e mantenerlo con convinzione. L’insicuro non dovrebbe contagiarvi con la sua confusione mentale, né tantomeno ricattarvi per mezzo di essa.