Nirvam home page
Area personaleChatRicercaEsci
Mio Profilo|Mia Area Riservata|Mio Partner Ideale|Miei Avvisi|Mio Account
 Messaggi ricevuti 
 Messaggi inviati
 Messaggi cancellati
 Scrivi un messaggio
 Articoli 
 Visite al mio profilo 
 Richieste Chat 
 Mi hanno votato 
 Sono loro amico 
 Ho votato per loro
 I miei amici
 Lista nera
Mia area
 Attendono accesso 
 Ho autorizzato
 Ho negato accesso
Aree altri utenti
 Attendo accesso da...
 Sono autorizzato da... 
 Autorizzazioni negate 
Magazine
Registrazione richiesta
Per votare o inserire commenti è necessario registrarsi a Nirvam
Scegliere di avere una relazione aperta: Scopri i 4 limiti da stabilire
Le relazioni aperte possono funzionare? Certo che sì, a patto di rispettare un codice di comportamento condiviso.

Le relazioni aperte possono essere una scelta attraente per coloro che desiderano esplorare la loro sessualità e mantenere allo stesso tempo una connessione emotiva, una familiarità e una consuetudine con il loro partner. Tuttavia, per evitare di soffrire, ci sono alcuni limiti importanti da stabilire di comune accordo e da non superare mai. Vediamo i principali quattro:

Link sponsorizzato
  1. Comunicazione aperta e onesta: La comunicazione è la chiave per qualsiasi tipo di relazione, ma in una relazione aperta è ancora più importante. Spiegare i propri desideri e bisogni è fondamentale per evitare fraintendimenti o malintesi. È importante avere la possibilità di esprimere i propri sentimenti e di chiedere al partner di fare altrettanto. Una relazione aperta come si deve non somiglia alla vita di una coppia “separata in casa”, nella quale i partner sono emotivamente lontani e non hanno nulla da dirsi, stando insieme con l’unico scopo di mantenere la facciata. Una relazione aperta, come dice il nome, è prima di tutto un rapporto tra due persone che si stimano, si rispettano, forse anche si amano.
  2. Limiti personali: Ognuno ha i propri limiti, le proprie reticenze, le proprie piccole o grandi gelosie e bisogna portare rispetto a tutto ciò. È importante stabilire in anticipo un codice di comportamento interno alla coppia che stabilisca cosa si può fare e cosa è invece vietato. Ad esempio, potrebbe essere necessario stabilire se ci si può vedere con altre persone solo in determinati giorni o se si vogliono mantenere alcune attività sessuali solo con il partner principale.
  3. Protezione dalle malattie sessualmente trasmissibili: Quando si hanno rapporti intimi con più di una persona, è fondamentale utilizzare sempre il preservativo e proteggersi dalle malattie sessualmente trasmissibili. La salute sessuale è un tema molto delicato: è bene ricordare che tacere di proposito eventuali disturbi può trasformarsi in una forma di abuso.
  4. 4. Rispetto reciproco: Una relazione aperta è basata sulla fiducia e sul rispetto reciproco. Il partner principale, in una condizione ideale, dovrebbe essere a conoscenza delle attività sessuali dell’altro. È fondamentale comprendere le scelte erotiche del partner e accettarle come parte di una sfera “altra” rispetto alla relazione ufficiale. È altresì importante evitare forme di competizione con i partner occasionali del proprio compagno/a, perché si rischia di intossicare inutilmente il rapporto.

Una volta che questi limiti sono ben stabiliti e condivisi, una relazione aperta può essere gratificante e soddisfacente per entrambi i partner. Il fatto che una coppia sia aperta dal punto di vista erotico non significa che il tradimento sia autorizzato in modo cieco e totale: anche in questo tipo di relazioni, come abbiamo visto, devono esserci delle regole di fiducia da rispettare fedelmente, al pari di quanto avviene nelle relazioni “normali”. Avere una relazione aperta non significa fare tutto ciò che si vuole, pensando che il partner soffrirà di meno per il tradimento rispetto a quanto non farebbe in una coppia tradizionale, anzi, significa tenere in gran conto i suoi limiti e i suoi desideri e aderire a un solido patto di onestà.



 Commenti (4)
Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
  1. cri_cri62, Udine (Friuli-Venezia Giulia)
    Bah... in questa maniera credo si tolga pure il gusto del tradimento che ha il suo perché solo se è nascosto. Almeno credo... A sto punto si sta da soli, non in coppia e si fa ciò che si vuole.
  2. tradex66, Genova (Liguria)
    Non sono mai stato geloso e possessivo ma confesso che non sono pronto per una relazione di questo tipo, naturalmente parlo di una storia importante. Eccitante, il massimo per l'erotismo ma troppo rischiosa per la coppia
  3. falcorosso2, Nettuno (Lazio)
    Parlare di relazioni aperte in un mondo che che si ritiene evoluto quando invece non lo è, mi risulta prematuro. Viviamo in un mondo in cui la maggior parte delle persone preferisce creare relazioni segrete per se ma rimane possessiva riguardo il proprio partner. Ci vuole una grande esperienza e conseguente maturità per capire il valore esistenziale di una relazione aperta. Più facile il vecchio tradizionale tradimento, che soddisfa il bisogno di novità a favore di chi lo mette in pratica, ma che alla fine non solo non rafforza la coppia, ma la distrugge. Viviamo immersi in un bigottismo sessuale che durerà ancora per molto. Anche se sarà l' ipocrisia a farla da padrona...
  4. shayra944, Genova (Liguria)
    RELAZIONI APERTE... NON M PIACCIONO, NE LA DESIDERO O TUTTO MIO O NON DIVIDO IL MIO UOMO CON ALTRE DONNE, ALLORA RESTO SOLA.


Consigli utili Condizioni d'uso Privacy policy Cookie policy Contattaci