|  | ➤ Registrazione richiesta Per votare o inserire commenti è necessario registrarsi a Nirvam Scegliere di avere una relazione aperta: Scopri i 4 limiti da stabilire Le relazioni aperte possono funzionare? Certo che sì, a patto di rispettare un codice di comportamento condiviso. Le relazioni aperte possono essere una scelta attraente per coloro che desiderano esplorare la loro sessualità e mantenere allo stesso tempo una connessione emotiva, una familiarità e una consuetudine con il loro partner. Tuttavia, per evitare di soffrire, ci sono alcuni limiti importanti da stabilire di comune accordo e da non superare mai. Vediamo i principali quattro:
Link sponsorizzato
- Comunicazione aperta e onesta: La comunicazione è la chiave per qualsiasi tipo di relazione, ma in una relazione aperta è ancora più importante. Spiegare i propri desideri e bisogni è fondamentale per evitare fraintendimenti o malintesi. È importante avere la possibilità di esprimere i propri sentimenti e di chiedere al partner di fare altrettanto. Una relazione aperta come si deve non somiglia alla vita di una coppia “separata in casa”, nella quale i partner sono emotivamente lontani e non hanno nulla da dirsi, stando insieme con l’unico scopo di mantenere la facciata. Una relazione aperta, come dice il nome, è prima di tutto un rapporto tra due persone che si stimano, si rispettano, forse anche si amano.
- Limiti personali: Ognuno ha i propri limiti, le proprie reticenze, le proprie piccole o grandi gelosie e bisogna portare rispetto a tutto ciò. È importante stabilire in anticipo un codice di comportamento interno alla coppia che stabilisca cosa si può fare e cosa è invece vietato. Ad esempio, potrebbe essere necessario stabilire se ci si può vedere con altre persone solo in determinati giorni o se si vogliono mantenere alcune attività sessuali solo con il partner principale.
- Protezione dalle malattie sessualmente trasmissibili: Quando si hanno rapporti intimi con più di una persona, è fondamentale utilizzare sempre il preservativo e proteggersi dalle malattie sessualmente trasmissibili. La salute sessuale è un tema molto delicato: è bene ricordare che tacere di proposito eventuali disturbi può trasformarsi in una forma di abuso.
- 4. Rispetto reciproco: Una relazione aperta è basata sulla fiducia e sul rispetto reciproco. Il partner principale, in una condizione ideale, dovrebbe essere a conoscenza delle attività sessuali dell’altro. È fondamentale comprendere le scelte erotiche del partner e accettarle come parte di una sfera “altra” rispetto alla relazione ufficiale. È altresì importante evitare forme di competizione con i partner occasionali del proprio compagno/a, perché si rischia di intossicare inutilmente il rapporto.
Una volta che questi limiti sono ben stabiliti e condivisi, una relazione aperta può essere gratificante e soddisfacente per entrambi i partner. Il fatto che una coppia sia aperta dal punto di vista erotico non significa che il tradimento sia autorizzato in modo cieco e totale: anche in questo tipo di relazioni, come abbiamo visto, devono esserci delle regole di fiducia da rispettare fedelmente, al pari di quanto avviene nelle relazioni “normali”. Avere una relazione aperta non significa fare tutto ciò che si vuole, pensando che il partner soffrirà di meno per il tradimento rispetto a quanto non farebbe in una coppia tradizionale, anzi, significa tenere in gran conto i suoi limiti e i suoi desideri e aderire a un solido patto di onestà.
Per piacere inserisci un commento Grazie per aver immmesso il tuo commento! Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato Grazie per aver immmesso il tuo commento! Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato |