4 APR Come reagire se qualcuno flirta con il tuo partner Quando qualcuno ci prova con il tuo partner e si attiva la tua campanella d’allarme interiore, che cosa è meglio fare? È una situazione non così rara, e purtroppo molto fastidiosa: la vostra relazione va a gonfie vele, ma all’improvviso qualcuno inizia a flirtare con il tuo partner e ti fa sentire teso, preoccupato, in pericolo. È importante che in un frangente simile tu reagisca esprimendo le tue emozioni ma senza esagerare e scadere nel melodrammatico, altrimenti rischieresti di rovinare il rapporto... [continua]
3 APR Si può cambiare orientamento sessuale con il tempo? L’orientamento sessuale non si può cambiare, ma si può scoprire, il che è ben diverso. L’American Psichiatry Association (APA), uno dei fari della ricerca psichiatrica mondiale, ha espresso posizioni chiarissime sull’orientamento sessuale: questo è innato e non è in alcun modo frutto di una scelta personale. Ecco perché non può essere modificato. L'identità sessuale può cambiare nel corso della vita, ma non l’orientamento, che è frutto di fattori sia cognitivi che biologici indipendenti dalla storia personale... [continua]
2 APR Che ci crediate o no, il vostro cervello ama Jackson Pollock Le opere d’arte astratte, come i quadri “caotici” di Pollock, stimolano la parte creativa del cervello e agiscono in modo diretto anche sulle emozioni. Ecco perché, anche se apparentemente senza significato, queste creazioni artistiche sono molto importanti. Non tutti apprezzano l’arte astratta, preferendole opere più “classiche” e intellegibili. Eppure, stando a quanto afferma una nuova neuroscienza, la neuroestetica, le opere di Pollock, come quelle di Kandinski o Klee, sono una vera goduria per il nostro cervello... [continua]