Nirvam home page
Area personaleChatRicercaEsci
Mio Profilo|Mia Area Riservata|Mio Partner Ideale|Miei Avvisi|Mio Account
 Messaggi ricevuti 
 Messaggi inviati
 Messaggi cancellati
 Scrivi un messaggio
 Articoli 
 Visite al mio profilo 
 Richieste Chat 
 Mi hanno votato 
 Sono loro amico 
 Ho votato per loro
 I miei amici
 Lista nera
Mia area
 Attendono accesso 
 Ho autorizzato
 Ho negato accesso
Aree altri utenti
 Attendo accesso da...
 Sono autorizzato da... 
 Autorizzazioni negate 
Magazine
Registrazione richiesta
Per votare o inserire commenti è necessario registrarsi a Nirvam
Il partner non mi guarda durante le conversazioni intime
Aprire il proprio cuore a una persona che non ci guarda mentre lo facciamo può essere frustrante. Per questo dobbiamo comprendere le motivazioni di tale atteggiamento.

Può essere frustrante accorgersi che ogni volta che affrontiamo temi sentiti e profondi con il partner, ogni volta che parliamo dei nostri sentimenti più autentici, lui o lei distoglie lo sguardo. Allo stesso modo nei momenti di intimità a volte si vorrebbe poter guardare il partner negli occhi, ma ci si trova spesso di fronte a uno sguardo distante o a degli occhi chiusi. Viene da chiedersi, con una sottile inquietudine, perché succedono queste cose e se magari non c’è, sotto sotto, una specie di rifiuto implicito di chi siamo, come appariamo e cosa proviamo.

Link sponsorizzato

Quello di cui parliamo può essere considerato un dettaglio di poco conto, ma lo sguardo è importante e per alcune persone non essere “viste” nei momenti più importanti è una segreta tortura. Andiamo allora a scoprire i motivi per cui alcune persone, all’apice dell’intensità fisica o emotiva, non ci guardano negli occhi.

Quando una relazione è nata da poco, il motivo per cui il partner potrebbe distogliere lo sguardo nei momenti più intensi può semplicemente dipendere dalla sua timidezza. Quando invece la relazione è stabilizzata e c’è tanta affinità in ogni altro campo, i motivi saranno diversi. La a MacEwan University, in Canada, si è occupata proprio di rintracciarli e di elencarli, a testimonianza di quanto questo tema sia tutto sommato non di poco conto.

  • Distogliere lo sguardo per questioni di genere e di educazione

Alcuni studi hanno scoperto che, fin dai primi mesi di vita, le bambine tengono a mantenere il contatto oculare più a lungo rispetto ai bambini. In realtà, però, a fare veramente la differenza è il tipo di educazione ricevuta. Se una persona, maschio o femmina che sia, cresce in un ambiente “sicuro” dal punto di vista emotivo e stimolante dal punto di vista comunicativo avrà meno difficoltà a mantenere il contatto visivo.

  • Difficoltà personale a gestire i momenti intimi

Si dice che “gli occhi sono lo specchio dell’anima” e se una persona si trova in difficoltà con le proprie emozioni la prima cosa che farà sarà distogliere lo sguardo. Una persona che guarda dall’altra parte mentre le parliamo si trova probabilmente in difficoltà a gestire emotivamente il momento e cerca in questo modo di proteggersi. Non vuole che la sua vulnerabilità sia vista dagli altri!

  • Stile di attaccamento evitante

Chi ha uno stile di attaccamento evitante tende a fuggire dalle situazioni emotivamente più intense e ha una scarsa fiducia nei confronti degli altri. Distogliere lo sguardo è proprio un modo per “scappare” dalla situazione in cui ci si trova, anche se magari non si vorrebbe farlo razionalmente.

  • Disturbi come l’alessitimia

L’alessitimia è un disturbo psico-neurologico che porta chi ne soffre a non riconoscere le proprie emozioni e quindi a gestirle con difficoltà. Nei momenti più intensi un alessitimico si trova in una strana situazione: vorrebbe esprimere ciò che sente ma non ci riesce, per questo può “fuggire” con lo sguardo.

  • Neurodiversità

Una caratteristica tra le più conosciute dello spettro autistico è proprio il distogliere lo sguardo. Questo aiuta le persone neurodivergenti a concentrarsi meglio e non è mai da interpretare come un segno di disinteresse. Se il partner ha una diagnosi di autismo non c’è da preoccuparsi se distoglie lo sguardo quando gli si parla: è una sua caratteristica particolare e va accettata.



 Commenti (2)
Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
  1. cri_cri62, Udine (Friuli-Venezia Giulia)
    Nel corso del tempo ho notato che sono le donne che guardano di più negli occhi i propri interlocutori, molto meno gli uomini. Forse è una questione di maggiore distrazione e superficialità da parte del sesso "forte"...
  2. willis63, Napoli (Campania)
    Io penso che vuole nascondere i suoi sentimenti


Consigli utili Condizioni d'uso Privacy policy Cookie policy Contattaci