3 GIU Quello che indossi influenza la percezione di te stesso Scegli determinati abiti o colori nei giorni “no” e altri nei giorni “sì”? Se indossi una divisa ti senti più professionale? Non sei l’unico: la scienza ha dimostrato che la scelta degli abiti è influenzata dall’umore, ma allo stesso tempo contribuisce a modificarlo. La psicologa inglese Karen Pine è autrice di uno studio basato su esperimenti davvero incredibili! La ricercatrice, da sempre convinta che la scelta degli abiti dipenda dall’umore, ma allo stesso tempo lo influenzi, ha recentemente pubblicato uno studio che confermerebbe tale intuizione... [continua]
2 GIU Dormire separati fa bene alla coppia? Secondo alcune coppie (e anche secondo molti esperti) dormire in letti, o addirittura stanze diverse, aiuta a riaccendere la passione e a mantenere la serenità in coppia. Dormire separati per il bene della coppia: leggenda o realtà? Secondo uno studio condotto negli Stati Uniti il 23% delle coppie dorme non solo in letti separati, ma in gran parte addirittura in stanze diverse. Il 45% lo fa perché il partner russa, il 16% perché gli orari di lavoro (e quindi della sveglia) sono molto diversi, il 26% separa i giacigli in caso di malattia e il 6% ammette di farlo per via di... [continua]
1 GIU Come addormentarsi velocemente (e dormire alla grande) Grazie ad alcune tecniche di rilassamento e respirazione è possibile combattere l’insonnia lieve. Il momento di coricarsi è una croce e una delizia: piacevole per chi nel giro di pochi minuti si addormenta beato, ansiogeno per chi teme un’altra notte in bianco. Si stima che circa 12 milioni di italiani soffrano di disturbi del sonno, tra cui il più diffuso è certamente l’insonnia: ogni sera un esercito di cittadini, grande quattro volte la città di Roma, guarda il cuscino sconsolato e spera di addormentarsi in un tempo ragionevole, sapendo che probabilmente non ci riuscirà... [continua]