Nirvam home page
Area personaleChatRicercaEsci
Mio Profilo|Mia Area Riservata|Mio Partner Ideale|Miei Avvisi|Mio Account
 Messaggi ricevuti 
 Messaggi inviati
 Messaggi cancellati
 Scrivi un messaggio
 Articoli 
 Visite al mio profilo 
 Richieste Chat 
 Mi hanno votato 
 Sono loro amico 
 Ho votato per loro
 I miei amici
 Lista nera
Mia area
 Attendono accesso 
 Ho autorizzato
 Ho negato accesso
Aree altri utenti
 Attendo accesso da...
 Sono autorizzato da... 
 Autorizzazioni negate 
Magazine
Registrazione richiesta
Per votare o inserire commenti è necessario registrarsi a Nirvam
Dormire separati fa bene alla coppia?
Secondo alcune coppie (e anche secondo molti esperti) dormire in letti, o addirittura stanze diverse, aiuta a riaccendere la passione e a mantenere la serenità in coppia.

Dormire separati per il bene della coppia: leggenda o realtà? Secondo uno studio condotto negli Stati Uniti il 23% delle coppie dorme non solo in letti separati, ma in gran parte addirittura in stanze diverse. Il 45% lo fa perché il partner russa, il 16% perché gli orari di lavoro (e quindi della sveglia) sono molto diversi, il 26% separa i giacigli in caso di malattia e il 6% ammette di farlo per via di problemi sessuali. Vista così, la soluzione delle camere separate è in gran parte dovuta a cause che hanno poco a che fare con la serenità di coppia, se non per quanto riguarda la limitazione del reciproco fastidio.

Link sponsorizzato

Ma per alcuni esperti dormire separati apporta benefici alla coppia anche per un altro motivo: sembra che l’intimità migliori. I letti separati aiuterebbero a riaccendere l’entusiasmo dei primi tempi, rendendo il sesso meno scontato e restituendo al partner un po’ di quel mistero che va facilmente a perdersi con una convivenza “osmotica”.

Ecco quali sono i motivi che i “pro-letti separati” portano a sostegno della loro convinzione (molti di questi sono confermati anche dai sessuologi):

  • Viva la privacy

Avere una stanza tutta per sé permette a ciascuno dei due partner di gestirsi come preferisce per quanto riguarda il ritmo sonno/veglia e le attività preferite prima di andare a letto: si può leggere fino a tardi, guardare film senza disturbare, alzarsi quando si vuole…

  • Ritrovare la passione

Come anticipato precedentemente, creare una “bolla” personale all’interno della casa e non rendersi accessibili troppo facilmente aiuta a ridurre l’effetto “fratello e sorella” e mantenere viva la passione tra i partner.

  • Meno fastidi, più serenità

Per chi ha problemi legati a orari di lavoro complicati, per chi deve alzarsi di frequente la notte, per chi russa dormire in stanze diverse aiuta a non disturbare il partner e quindi a non dover subire rimproveri o provare sensi di colpa.

  • Mai più liti per le coperte o la temperatura della casa

Dormire in stanze separate permette di scegliere la quantità di coperte e la temperatura della stanza senza dover negoziare un compromesso che spesso scontenta tutti.

  • Non solo stanze separate, ma anche case diverse

Il trend delle giovani coppie, al giorno d’oggi, è rinunciare perfino alla convivenza pur avendo un rapporto di lunga durata. Secondo i sostenitori dei domicili separati, perché l’amore sia appagante non è necessario condividere proprio tutto!

  • Dormire divisi non vuol dire fare meno l’amore

In pochi casi la scelta di dormire divisi ha a che fare con problemi nell’intimità: questo può accadere più frequentemente nelle coppie sposate da decenni, ma non possiamo certo affermare che i letti separati siano la vera causa di un raffreddamento dell’eros.



 Commenti (5)
Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
  1. riproviamoci2023, Napoli (Campania)
    per questi tipi di comportamenti cosiddetti all'avanguardia si sta assistendo piano piano allo sfascio del nucleo familiare ... poi ci meravigliamo ci scandalizziamo se i figli, quelli più sfortunati, agiscono e fanno cose assurde ... signori fermatevi e cercate di riavvolgere il film ... altrimenti tra non molto vi ritroverete non a parlare di queste distonie mentali ma veramente di atti tragici ... dico "VI"... perché chi vi scrive ha una certa età e non riuscirà a vedere quello che state combinando ... poveri voi ...
  2. lim33, Lucca (Toscana)
    Sono molto d'accordo per lettini e camere separate
  3. alessio9106, Catania (Sicilia)
    Ottimo
  4. emily3000, Genova (Liguria)
    Behhh!! Dormire Separati, si è liberi di fare ciò che si Vuole! E sarà Meglio X entrambi!! Sicuramente. Poi se si Ama davvero non porta Problemi!!!
    sabrina10, Mantova (Lombardia)
    E vero io mi trovo benissimo!


Consigli utili Condizioni d'uso Privacy policy Cookie policy Contattaci