19 DIC Cosa regalare a chi ha già tutto? Una parola chiave: unicità. Ogni anno la stessa storia, sia a Natale che al compleanno: cosa regalare a chi “ha già tutto”? La parola chiave in questo caso deve essere l’unicità. Una persona che “ha tutto” in generale ha qualunque cosa le serva, quindi non bisogna aggiungere “cose” al suo già nutrito bagaglio ma piuttosto creare un “plus”, puntando sul lato esperienziale oppure su oggetti personalizzati o di lusso... [continua]
18 DIC Pensiero positivo: perché non sempre funziona? Il pensiero positivo su alcune persone fa miracoli, mentre su altre non ottiene il successo sperato. Quali sono i punti critici di un’applicazione indiscriminata e semplicistica di questa filosofia? Il pensiero positivo è decisamente benefico per chi vuole vivere meglio, ma non si tratta della panacea di tutti i mali. Per alcune persone può funzionare, cambiando radicalmente l’approccio alla vita e migliorando l’umore, mentre altre persone pur provandoci con tutte le loro forze non ottengono gli stessi risultati. A volte, insomma, il pensiero positivo non funziona... [continua]
17 DIC E se vi dicessimo che mangiare carboidrati a cena fa bene alla salute (e alla linea)? Sfatiamo qualche leggenda metropolitana che demonizza i carboidrati a cena, specialmente quando si è a dieta! Fino a qualche anno fa il pensiero comune sulle diete, in particolare quelle dimagranti, era incentrato sulla riduzione al minimo dei carboidrati. Si riteneva, come se fosse un assioma, che i carboidrati facessero ingrassare, in particolare a cena, quando il metabolismo rallenta... [continua]