20 APR Essere un'allodola mattutina o un gufo nottambulo: come questa differenza determina il nostro atteggiamento? Nei ritmi quotidiani delle persone possiamo notare due tipi di attitudini fondamentali: chi è più attivo al mattino e chi ha il suo apice nelle ore serali. Queste caratteristiche influiscono sulla vita quotidiana? Parlando di sonno e di energia, potremmo dividere il mondo in due metà: da una parte le cosiddette allodole, che amano svegliarsi presto e sentono di essere al picco delle loro energie durante le ore del mattino; dall’altra parte i cosiddetti gufi, che spesso durante il giorno si trascinano stanchi ma non appena il sole cala raggiungono il massimo delle loro facoltà fisiche e psichiche... [continua]
19 APR 12 “concomitanze” della Storia che ti faranno dubitare della tua percezione del tempo Non sempre la Storia è lineare come la studiamo a scuola. Alcune “corrispondenze” possono farci capire come il passato sia tutt’altro che semplice da studiare! Sapevate che gli anelli di Saturno sono più “giovani” dei dinosauri? E che Elisabetta II e Marilyn Monroe sono nate lo stesso anno? E che quando costruirono le piramidi di Giza c’erano ancora mammut sulla terra? Preparatevi a stupirvi con questi 12 dati storici reali... [continua]
18 APR 6 potenti regni tra Medioevo ed età Moderna che la storia ha dimenticato Oggi presentiamo 6 tra imperi, regni e dinastie che non hanno tanto spazio sui libri di scuola quanto dovrebbero averne. Tutti ricordano la grandezza dell’Impero Romano o, più avanti, la grande potenza del Sacro Romano Impero, degli Ottomani e dei Mongoli di Gengis Khan. Ma nella Storia tanti altri piccoli e grandi regni hanno segnato per sempre i loro territori e meritano di essere riscoperti... [continua]