|  | ➤ Registrazione richiesta Per votare o inserire commenti è necessario registrarsi a Nirvam Perché è bello amare un introverso! Amare una persona introversa rappresenta per certi versi una sfida, ma anche un grande arricchimento. Ecco perché, secondo noi, amare un uomo o una donna introversi è un'esperienza meravigliosa. Se sei una persona estroversa, amare qualcuno che non lo è potrebbe essere una sfida: tuttavia, gli introversi posseggono delle doti particolari e straordinarie e stare con loro può trasformarsi in un grande arricchimento!
Link sponsorizzato
Prima di tutto, una distinzione: di chi parliamo quando diciamo la parola "introversi"? Non necessariamente di persone timide. La timidezza è infatti qualcosa di doloroso per chi la vive ed è legata alla paura del giudizio altrui. L'introversione, invece, è proprio un modo di essere e non dovrebbe essere visto come un problema da risolvere o una caratteristica penalizzante. L'introversione porta ad apprezzare e a considerare necessari per la propria vita i momenti di quiete, solitudine e silenzio.
Ma avere una relazione con un introverso è bellissimo, ed ecco secondo noi il perché:
- Silenzi confortevoli: in compagnia di un introverso si impara ad apprezzare il silenzio e a colmarlo di gioia e pace. I loro silenzi non sono punitivi, non sono "distanti", ma sono un'assenza di rumore che permette alla comunicazione sottile di passare. La connessione che si crea senza il bisogno di parole, per gli introversi, è carica di bellezza ed è una "coccola" sottile anche per voi.
- No agli standard falsi: pubblicare a ciclo continuo le vostre foto sui social e baciarvi appassionatamente in pubblico non vi rende una coppia più affiatata, e gli introversi lo sanno. In loro compagnia sarà minore l'energia che dedicherete alla "facciata" e maggiore quella che dedicherete alla relazione.
- Conflitti meno violenti verbalmente: litigare con un introverso può essere tremendo e il sadismo da parte sua non è affatto escluso, ma coloro che per natura sono più portati a riflettere dovrebbero essere anche meno propensi a scaldarsi per un nonnulla. Dovrete armarvi di comprensione e di pazienza.
- Onestà: generalmente gli introversi, proprio perché non devono farsi scudo di una data posizione all'interno di un gruppo, sono più onesti sui propri sentimenti e meno propensi a fingere o tenere i piedi in due scarpe.
- Momenti di poesia: per gli introversi il quotidiano può caricarsi di significato, bellezza e poesia. Potreste iniziare a considerare ciò che vivete con nuovi occhi. Gli introversi sembrano presentare un cervello diverso da quello degli estroversi, più carico di materia grigia e adattato a diverse strategie di ragionamento. Se siete estroversi, vivere in compagnia di un introverso è un viaggio affascinante nel mondo delle piccole cose.
- Storie "serie": è più facile che un introverso faccia sul serio con voi. Non potete immaginare da quanti gusci sia uscito per incontrarvi. Generalmente gli introversi hanno delle cerchie sociali ristrette e per loro scegliere di includervi nella loro vita ha un significato decisamente importante.
Che si sia introversi o estroversi, è importante per tutti considerare che la vita di coppia vive anche di momenti tranquilli, silenziosi e dei piccoli gesti del quotidiano: imparare ad apprezzarli tanto quanto le serate di festa in compagnia contribuisce sicuramente molto al benessere di entrambi i partner.
Per piacere inserisci un commento Grazie per aver immmesso il tuo commento! Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato Grazie per aver immmesso il tuo commento! Il commento verrà validato dai moderatori e poi pubblicato |