3 SET Il matrimonio logora più le donne che gli uomini, secondo la scienza Le donne appaiono, secondo diversi studi, molto più provate rispetto agli uomini quando escono da un matrimonio. Per quanto la dimensione di coppia sia ancora percepita come la più naturale, nell’ultimo decennio il numero di single è aumentato. E lungi dall’essere infelici del loro stato, alcuni desiderano rimanere soli. Un recente studio dell’università di Yale ha scoperto infatti che... [continua]
2 SET La fortuna: perché a qualcuno sì e ad altri no? La fortuna non coincide con la buona sorte: è invece un intreccio di caso, predisposizione, rete di conoscenze e talento. Da sempre l’essere umano si interroga sulla fortuna, quella forza invisibile che sembra distribuire doni e colpi bassi senza un apparente criterio. Perché alcune persone vincono premi, trovano occasioni uniche o incontrano le persone giuste al momento giusto, mentre altre... [continua]
1 SET L'uso di ChatGPT riduce il pensiero critico, la scoperta degli scienziati del MIT. L'homo sapiens sta cedendo il passo a «machina sapiens»? Secondo un recente studio, l’impiego massiccio di ChatGPT può essere dannoso per il cervello, specie quando questo è in via di sviluppo. L’Intelligenza Artificiale ha molti pregi: ci permette di pescare informazioni molto meglio dei motori di ricerca, che a loro volta hanno sostituito le vecchie enciclopedie, e, cosa ancor più sorprendente, ci permette di rielaborare tali informazioni in forma scritta... [continua]