I motivi per cui nonostante gli sforzi non si riesce a dimagrire possono essere tanti, ma con un po’ di impegno e le giuste figure professionali accanto sono tutti risolvibili.
Hai intrapreso una dieta per perdere peso ma nonostante gli sforzi l’ago della bilancia non scende? Ecco quali possono essere i motivi e le relative soluzioni:
Link sponsorizzato
- Non sei seguito da un nutrizionista
Le diete fai da te spesso non sono adeguate alla perdita di peso. Non solo potrebbero essere sbilanciate, col rischio di causare problemi di salute a lungo termine, ma potrebbero essere anche troppo ricche di zuccheri o carboidrati rispetto alle reali esigenze del tuo corpo. Quando vuoi perdere peso, è sempre bene farti seguire da un professionista dell’alimentazione che possa creare una dieta su misura per te.
- Mangi troppo poco
A volte nelle diete fai da te si mangia troppo poco. La restrizione estrema è uno shock per il corpo che potrebbe andare incontro al cosiddetto “blocco del metabolismo”, cercando di trattenere quanto più grasso possibile e limitando il dispendio di energie.
- Mangi poco ai pasti ma fai frequenti spuntini
Molte persone cercano di perdere peso tagliando l’apporto calorico dei pasti ma compensano mangiucchiando continuamente durante il giorno, a volte senza neppure farci caso. Gli snack sono presenti nelle diete sane, ma sono bilanciati e ben distanziati, mentre eccedere con gli spuntini può vanificare i sacrifici che si sono fatti durante i pasti principali.
- La tua motivazione è debole
Perdere peso è un processo lungo e richiede, per questo, una forte motivazione. Se non si è abbastanza convinti di voler perdere peso, o se le ragioni per cui lo si vuole fare sono deboli, gli sgarri alla dieta si moltiplicheranno e l’abbandono di uno stile di vita sano sarà più probabile.
- Non fai attività fisica
Fare attività fisica è la base per uno stile di vita sano ed è un complemento fondamentale della dieta. Fare attività significa anche, banalmente, lasciare a casa la macchina e fare a piedi le varie commissioni della giornata o prendersi tempo per una salutare passeggiata. Molte persone, purtroppo, si mettono a dieta ma non seguono nessun tipo di attività fisica inficiando così il dimagrimento.
- Fai attività fisica non seguita da un professionista
A volte l’attività fisica si fa ma non è sufficiente o non è adeguata alle esigenze del corpo. Farsi seguire da un personal trainer può essere la strada giusta quando nonostante gli sforzi l’ago della bilancia non scende.
- Sei stressato/a
Lo stress è nemico del dimagrimento per tanti motivi: primo, porta ad avere più fame o ad averne pochissima, rendendo la dieta sbilanciata; secondo, produce ormoni come il cortisolo e l’adrenalina che portano a un picco della glicemia (con conseguente aumento dei depositi di grasso); terzo, il cortisolo alto tipico dei periodi di stress è correlato a una diminuzione del metabolismo basale.
- Sei in menopausa
Le donne in menopausa, come è noto, fanno più fatica a perdere peso. Ciò non significa che sia impossibile! In questo caso rivolgersi a un bravo nutrizionista e a un personal trainer è decisamente la strada giusta.
- Prendi farmaci che interferiscono col peso
Alcuni farmaci possono causare gonfiore, ritenzione idrica o possono aumentare il senso di fame, interferendo così col peso. Se prendi regolarmente farmaci di questo tipo confrontati col tuo medico.
- Non sei in deficit calorico
Seguire un’alimentazione sana non significa necessariamente andare in deficit calorico. Perché il dimagrimento abbia luogo le calorie ingerite devono essere meno di quelle che vengono consumate. La maggior parte delle persone perde qualche chilo quando passa a un’alimentazione sana, ma non è detto che ciò basti se non si riducono le porzioni.