Nirvam home page
Area personaleChatRicercaEsci
Mio Profilo|Mia Area Riservata|Mio Partner Ideale|Miei Avvisi|Mio Account
 Messaggi ricevuti 
 Messaggi inviati
 Messaggi cancellati
 Scrivi un messaggio
 Articoli 
 Visite al mio profilo 
 Richieste Chat 
 Mi hanno votato 
 Sono loro amico 
 Ho votato per loro
 I miei amici
 Lista nera
Mia area
 Attendono accesso 
 Ho autorizzato
 Ho negato accesso
Aree altri utenti
 Attendo accesso da...
 Sono autorizzato da... 
 Autorizzazioni negate 
Magazine
Registrazione richiesta
Per votare o inserire commenti è necessario registrarsi a Nirvam
È possibile perdonare l'infedeltà in una relazione?
Perdonare è possibile, anche se non scontato. Il perdono dopo un tradimento è un vero e proprio processo di guarigione interiore.

Sapevi che circa il 40% delle persone sposate ammette di aver tradito almeno una volta nella vita? Questo dato ci fa riflettere su quanto sia frequente la problematica dell’infedeltà, che causa la maggior parte delle rotture amorose.

Link sponsorizzato

Sebbene subire un tradimento sia un grave colpo, non necessariamente la relazione finisce per questo motivo. Perdonare l’infedeltà è possibile, a patto che il partner mostri un sincero pentimento e un forte desiderio di cambiare.

Il perdono è un processo che richiede tempo e un grande lavoro interiore: o si perdona al 100% oppure la relazione camminerà sempre con una gamba zoppa. È bene ricordare che non è affatto obbligatorio perdonare un’infedeltà e che questa resta sempre una scelta personale, che riguarda sia la sfera emotiva sia quella dei valori.

Ma perché si perdona? Questa scelta si può fare perché si sente che, nonostante la fiducia sia compromessa, si è ancora innamorati del partner. La forza del sentimento può motivare il grande sforzo necessario per andare avanti.

È bene ricordare che il perdono non è e non deve essere:

  • Un misconoscimento del proprio valore o un segno di debolezza.
  • Un ignorare o un dimenticare: ciò che è avvenuto non deve essere negato, ma perdonare significa scegliere di proseguire un progetto relazionale fortemente voluto.
  • Un processo rapido: non si può perdonare un fatto così grave in un giorno. Il perdono è il risultato di un processo interiore.
  • Una giustificazione del tradimento: perdonando non giustifichi, ma scegli di dare di nuovo fiducia a una persona.
  • Un obbligo: non sempre si riesce a perdonare e a rimettere in piedi una storia, e va bene così.

Se hai vissuto un tradimento e non sai se te la senti di perdonare il partner, potresti considerare nella tua riflessione una serie di fattori:

  • Il tradimento ha delle cause? Anche se l’infedeltà non si può giustificare, può essere utile indagare per capirne le cause. Forse ci sono dinamiche tossiche all’interno della relazione? Forse il partner manifesta uno stile di attaccamento insicuro? Forse ci sono dei bisogni insoddisfatti sui quali è urgente impostare un dialogo?
  • L’infedeltà è un evento isolato o una costante?
  • Di che tipo di infedeltà parliamo? Alcune persone distinguono tra infedeltà sessuale e tradimento emotivo e considerano più grave l’uno o l’altro. Anche analizzare questa questione può aiutare a decidere se perdonare o meno.
  • Quali sono le conseguenze dell’infedeltà? Considera i danni emotivi, finanziari e l’impatto su terze persone (ad esempio i bambini).
  • C’è ancora amore? Rispondere a questa domanda può essere difficile quando si è arrabbiati e feriti ma si può provare a fare un bilancio della relazione chiedendosi se può avere o no un futuro.

Perdonare un tradimento è un vero e proprio processo di guarigione che può essere lento e complicato a livello emotivo. Dopo un’infedeltà può essere molto utile sia rivolgersi a un terapeuta di coppia sia provare una psicoterapia individuale.

La buona notizia è che quando il perdono riesce ed entrambi i membri della coppia si impegnano per riassestare la relazione, spesso questa ne esce rafforzata. Non ci si può aspettare che questo “scatto” avvenga subito, ma nel tempo anche questa cicatrice se ben guarita servirà a rendere più solido il rapporto.



 Commenti (2)
Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
  1. insaziabile1981, Aleksandrovskiy (Talas)
    Nella vita, non è mai troppo tardi per recuperare... senza... darsi un limite... Ogniuno di noi... ha le sue doti nascoste, ed è giusto... valorizzarle... facendo risuonare vibrazioni... anche... lì in quei posti... dove il sole non sorge mai
  2. unicasempre1, Jesolo (Veneto)
    L’amore è come un uragano 🌪️ quando finisce la sua energia vuol dire che ha dato tutto e che ha bisogno di rinascere, il tradimento non lo considero una cosa grave perché è una concausa di un rapporto che non funziona più. Quindi si deve porre nel modo migliore ad una conclusione del rapporto per poter rinascere entrambi.., altrimenti la nostra vita resta appesa in un cortocircuito che non ha senso x entrambi. Bisogna dare un senso alla vita dal momento che ne abbiamo solo una e ogni giornata merita di essere vissuta al meglio! Buon proseguimento 🙏❤️


Consigli utili Condizioni d'uso Privacy policy Cookie policy Contattaci