16 OTT Cosa fare quando ci manca una persona La mancanza di una persona a cui si vuole o si è voluto bene è dura da affrontare. Non possiamo cancellare il dolore, ma possiamo gestirlo grazie ad alcuni consigli. La nostalgia per una persona che non è più con noi perché non vuole o non può esserlo è uno dei sentimenti umani più comuni. Si può avere nostalgia per un amico che si è trasferito, per un caro che non c’è più, per una persona amata che ha deciso di chiudere il rapporto. Tutti questi tipi di nostalgia... [continua]
15 OTT Non fare questi pensieri se il tuo partner ha deciso di chiudere la relazione Dopo la fine di una storia è normale provare pensieri di disperazione, ma con l’articolo di oggi cerchiamo di scardinare i più frequenti. Venire lasciati è molto doloroso: la persona che viene “abbandonata” sente una gamma di emozioni negative che vanno dall’incredulità alla disperazione e spesso si lascia andare a pensieri “sbagliati”, ossia dannosi per lei e per il suo recupero mentale... [continua]
14 OTT Perché mi innamoro e poi mi annoio? Le relazioni con “data di scadenza” Le relazioni “a scadenza” spesso nascondono uno stile di attaccamento ambivalente appreso nell’infanzia. La buona notizia è che questo non deve trasformarsi necessariamente in una condanna a vita. Qualcuno dice che la vera bellezza dell’amore comincia quando l’innamoramento è finito, quando cessano le farfalle nello stomaco e si comincia a vedere l’altro per come è davvero. Questa è la fase matura dell’amore, che però molti non riescono a raggiungere: passati i primi tempi tendono a stufarsi e... [continua]