16 MAR Cosa dice di te il tuo colore preferito I colori smuovono inevitabilmente delle emozioni in chi li guarda e proprio per questo la tinta preferita è considerata un indicatore della personalità. Quasi tutti hanno un colore preferito. Tra le domande più comuni che si fanno ai bambini c’è proprio questa: si chiede quale sia il colore più amato perché si è consapevoli che questo smuove emozioni positive importanti. Alcune persone sono così fortemente connesse a un colore che ne fanno il pilastro del loro stile, del loro abbigliamento o della loro casa. Il colore preferito può variare con l’età, e questo è uno dei fattori che ci portano a confermare il suo ruolo emotivo, la sua connessione con il carattere... [continua]
15 MAR Giornate FAI di Primavera 2023 Torna lo storico appuntamento del Fondo Ambiente Italiano, che quest’anno aprirà alle visite oltre 750 luoghi magnifici e poco conosciuti della nostra Penisola. Sabato 25 e domenica 26 marzo tornano le Giornate FAI di primavera, un appuntamento ormai consolidato che dà l’opportunità a tutti i cittadini per scoprire le “perle nascoste” del loro territorio. Infatti queste giornate, dedicate al patrimonio paesaggistico e culturale italiano, prevederanno anche nel 2023 l’apertura di oltre 750 luoghi e siti che nel resto dell’anno sono chiusi o che, semplicemente, sono poco conosciuti al pubblico... [continua]
14 MAR Enheduanna, la prima poetessa della storia Il primo poeta del mondo fu una donna: si chiamava Enheduanna ed era una sacerdotessa sumera, figlia di re, vissuta nel XXIV secolo avanti Cristo. Chi fu il primo poeta della storia? Forse non tutti sanno che era una donna. Il suo nome era Enheduanna e visse circa 2300 anni prima di Cristo. Era figlia del re Sargon, signore degli Accadi, nella regione della Mesopotamia. Gli Accadi erano una popolazione semitica in origine nomade... [continua]