29 SET Lo scarto del narcisista: cos'è? Parliamo di scarto narcisistico quando una persona con tratti riconducibili al narcisismo abbandona di punto in bianco un partner, spesso cercando di far ricadere la colpa su di lui. Secondo alcuni analisti circa il 60% delle persone subisce, almeno una volta nella vita, il cosiddetto “scarto del narcisista”. Si tratta di un momento spesso traumatico in cui un partner abbandona l’altro, appunto lo “scarta”, come se fosse una marionetta con cui si è stufato di giocare... [continua]
28 SET Amore fatuo secondo Sternberg: cosa è? Il celebre psicologo americano Robert Sternberg è autore della “teoria triangolare dell’amore”, secondo cui questo sentimento ha tre componenti irrinunciabili. Senza una di esse, si tratterebbe di amicizia o del cosiddetto amore fatuo. Scopriamo di più. Rudolf Sternberg è uno terapeuta americano, pioniere della psicologia cognitiva, diventato celebre presso il grande pubblico grazie alla sua teoria triangolare dell’amore. Secondo lui, infatti, spesso le relazioni non sono dominate dall’amore, ma da sentimenti che gli somigliano. Il vero amore è fatto di tre componenti irrinunciabili, come un triangolo: queste sono la passione erotica, l’intimità emotiva e l’impegno pratico... [continua]
27 SET Le campane tibetane: cosa sono e come aiutano con lo stress Piccoli strumenti “magici” che possono rivelarsi ottimi coadiuvanti per la meditazione: ecco le campane tibetane! Forse vi sarà capitato di vedere le campane tibetane in qualche negozio di incensi, arredamento o oggettistica esotica. Sono piccoli strumenti musicali metallici la cui forma ricorda una ciotola, completati da un bastoncino simile a un pestello che serve a farli risuonare. Per la loro conformazione vengono anche chiamate “ciotole tibetane” e sono tipiche dell’Himalaya... [continua]