Piccoli strumenti “magici” che possono rivelarsi ottimi coadiuvanti per la meditazione: ecco le campane tibetane!
Forse vi sarà capitato di vedere le campane tibetane in qualche negozio di incensi, arredamento o oggettistica esotica. Sono piccoli strumenti musicali metallici la cui forma ricorda una ciotola, completati da un bastoncino simile a un pestello che serve a farli risuonare. Per la loro conformazione vengono anche chiamate “ciotole tibetane” e sono tipiche dell’Himalaya.
Link sponsorizzato
Il loro suono è molto particolare: chi è capace di utilizzare questi strumenti non si limita a produrre un rintocco, come nelle classiche campane, ma riesce a far vibrare il metallo stabilizzandolo su un suono continuo. Le campane tibetane vengono spesso usate in contesti come la meditazione, lo yoga, ma anche le sedute di massaggi.
Perché? Secondo le credenze popolari la vibrazione prodotta da queste campane aiuterebbe a scacciare i pensieri e a liberare la mente, favorendo l’apertura dei chakra.
Per utilizzare al meglio le campane tibetane, basta seguire alcuni semplici passaggi:
- Scegli un luogo tranquillo e privo di distrazioni dove puoi concentrarti sul suono delle campane.
- Siediti in modo confortevole e tieni la campana tibetana in mano, davanti a te.
- Usa il battente fornito con la campana per colpire delicatamente il bordo esterno, poi senza staccarlo inizia a sfregare il bordo con movimenti circolari. Ascolta attentamente il suono che si diffonde, che dovrebbe diventare intenso e continuo. Non ti preoccupare se non ci riesci subito, basta un po’ di pratica.
- Concentrati sul suono e sulle sensazioni che provengono dalle vibrazioni. Respira profondamente e lascia che il suono ti avvolga.
- Puoi integrare il suono delle campane tibetane nella tua pratica meditativa, utilizzandolo come punto focale per la tua attenzione.
Molte pratiche meditative richiedono la scelta di un focus su cui concentrare l’attenzione impedendo ai pensieri di vagare. Di solito questo focus viene ricercato nel respiro, ma le campane tibetane sono una interessante alternativa per chi è alle prime armi e fa fatica a concentrarsi prendendo come riferimento il proprio corpo.
I benefici delle campane tibetane hanno principalmente a che fare con il modo e il contesto in cui vengono utilizzate. Come abbiamo visto, possono rivelarsi ottimi strumenti per meditare. Secondo la tradizione Himalayana, si crede che questi strumenti possano influenzare positivamente l'equilibrio energetico del corpo, effetto dovuto al rilassamento del “rituale” in cui vengono suonati.
Le campane tibetane sono spesso utilizzate come ancoraggio per la pratica della consapevolezza, aiutando le persone a rimanere nel momento presente: ecco perché usarle nella meditazione può renderle delle valide alleate contro gli stati d’ansia, la stanchezza e lo stress del tran tran quotidiano.